unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Dati Qualitativi e Quantitativi della vendemmia 2007
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
La vinificazione in bianco delle uve Pinot in Oltrepò Pavese: 1920-1940
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in bianco effettuata nella zona viticola dell'Oltrepò Pavese
La nanofiltrazione come alternativa alla termovinificazione nella vinificazione in rosso
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che descrive la tecnica della nanofiltrazione come opzione alle strategie di termovinificazione.
Autorizzazione degli agrofarmaci: un processo lungo e complesso
L'autorizzazione all'immisione in commercio è un processo lungo, meticoloso che richiede alti investimenti economici da parte delle industrie produttrici e si basa su un lavoro altamente qualificato degli organismi chiamati a valutare i dossier tossicologici e ambientali redatti dai proponenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Mercoledì 14 novembrealle ore 9.00 presso l’Ampelion (Alba) la Regione Piemonte in collaborazione con la Vignaioli Piemontesi presenterà i dati qualitativi e quantitativi della vendemmia 2007.
Piemonte Anteprima Vendemmia si conferma l’appuntamento annuale in cui il mondo del vino si incontra per fare il punto sulla vitivinicoltura piemontese e dei suoi orientamenti.
Il programma prevede il confronto delle istituzioni coinvolte nella filiera produttiva e degli operatori sui alcuni temi di attualità:
il Piano di Controllo, divenuto obbligatorio ai sensi del D.M. 29 marzo 2007 e del D.M. 13 luglio 2007 relativo appunto al controllo di filiera, che partendo dal vigneto segue le produzioni ed i movimenti del prodotto sino alla reale situazione dell’imbottigliamento con il fine di realizzare l’assoluta trasparenza sui mercati per tutte le denominazioni;
il rilascio della Fascetta Regionale di Garanzia per le prime Doc piemontesi che ne hanno fatto richiesta, come pre-annunciato dall’Assessore Mino Taricco in occasione dell’Anteprima 2006;
la revisione dell’Albo Vigneti;
l’importanza dei vitigni autoctoni e della territorialità.
Piemonte Anteprima Vendemmia sarà condotta dal giornalista Luca Ponzi, mentre il tradizionale talk show sarà animato da Giancarlo Montaldo. Riceverà il premio "Piemonte Anteprima Vendemmia 2007" Padre Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose.
WELL COM
Via Rio Misureto, 8
12051 Alba CN
Tel. +390173362958
Dati Qualitativi e Quantitativi della vendemmia 2007
Mercoledì 14 novembre alle ore 9.00 presso l’Ampelion (Alba) la Regione Piemonte in collaborazione con la Vignaioli Piemontesi presenterà i dati qualitativi e quantitativi della vendemmia 2007.
Piemonte Anteprima Vendemmia si conferma l’appuntamento annuale in cui il mondo del vino si incontra per fare il punto sulla vitivinicoltura piemontese e dei suoi orientamenti.
Il programma prevede il confronto delle istituzioni coinvolte nella filiera produttiva e degli operatori sui alcuni temi di attualità:
il Piano di Controllo, divenuto obbligatorio ai sensi del D.M. 29 marzo 2007 e del D.M. 13 luglio 2007 relativo appunto al controllo di filiera, che partendo dal vigneto segue le produzioni ed i movimenti del prodotto sino alla reale situazione dell’imbottigliamento con il fine di realizzare l’assoluta trasparenza sui mercati per tutte le denominazioni;
il rilascio della Fascetta Regionale di Garanzia per le prime Doc piemontesi che ne hanno fatto richiesta, come pre-annunciato dall’Assessore Mino Taricco in occasione dell’Anteprima 2006;
la revisione dell’Albo Vigneti;
l’importanza dei vitigni autoctoni e della territorialità.
Piemonte Anteprima Vendemmia sarà condotta dal giornalista Luca Ponzi, mentre il tradizionale talk show sarà animato da Giancarlo Montaldo. Riceverà il premio "Piemonte Anteprima Vendemmia 2007" Padre Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose.
WELL COM
Via Rio Misureto, 8
12051 Alba CN
Tel. +390173362958