TAG: Fitoplasmi, Difesa, Legno nero, Flavescenza dorata
Simone Lavezzaro, Albino Morando, Stefano Ferro, Matteo Santantonio
Dagli "Atti delle giornate fitopatologiche" 2014
Il presente lavoro è volto all’individuazione di sostanze naturali, chimiche e di microrganismi in grado di indurre meccanismi di autodifesa in barbatelle di “Barbera” e “Pinot nero”, appena messe a dimora, rispetto a possibili future infezioni riconducibili ai più comuni Giallumi della vite (GY), causati da fitoplasmi appartenenti ai gruppi 16SrV(-C,-D)
e 16SrXII-A rispettivamente responsabili delle ampelopatie denominate Flavescenza dorata (FD) e Legno nero (LN).