Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/persistent/cake_core_core_paths) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
fopen - [internal], line ??
File::open() - CORE/cake/libs/file.php, line 146
File::read() - CORE/cake/libs/file.php, line 170
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 171
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
App::__settings() - CORE/cake/libs/configure.php, line 1053
App::import() - CORE/cake/libs/configure.php, line 820
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 127
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
Controller::constructClasses() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 397
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 215
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
App::__settings() - CORE/cake/libs/configure.php, line 1053
App::import() - CORE/cake/libs/configure.php, line 820
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 127
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
Controller::constructClasses() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 397
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 215
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En.
Le operazioni di vinificazione: anni Trenta-Quaranta del secolo scorso
Un articolo che fornisce un quadro storico della scena enologica in Italia durante gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, caratterizzati da venti di guerra e regimi autoritari.
Portainnesto: strumento strutturale contro la siccità
I portainnesti dotati di tolleranza alla siccità e a suoli difficili sono molteplici e tale adattabilità dipende da molteplici fattori come la regolazione stomatica e i segnali di tipo chimico.
Portainnesti e malattie del legno
La selezione del portainnesto può influenzare la velocità di propagazione delle infezioni fungine nel legno così come la capacità di recupero della pianta a seguito dell'infezione.
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
Tecnica per la dealcolizzazione dei vini
Un articolo che presenta le principali tecniche per la dealcolizzazione dei vini e che spiega le novità a livello normativo relativamente a queste tipologie di prodotti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Attualmente coltivato in limitati comuni della provincia di Latina, non se ne conosce l’origine precisa. Il grappolo compatto lo rende sensibile al marciume, soprattutto in annate molto umide. Sono necessarie quindi forme di allevamento che favoriscano l'aerazione, scongiurando sgraditi ristagni di umidità. La scarsa affinità di innesto con i vitigni americani ne ha causato una certa perdita di interesse da parte dei viticoltori, favorendone così l’inesorabile estinzione. In seguito a vinificazione origina vini dal colore intenso, buon grado alcolico e solida struttura. Entra nella DOC Cori rosso e Castelli Romani.
Di Domenico Tiberi, Paolo Pietromarchi, Gaetano Ciolfi, Fabio Mencarelli
Da Vitenda 2012
Il Moscato di Terracina e il Cesanese d'Affile sono stati analizzati dal punto di vista chimico e organolettico nella produzione di succhi d'uva; [...]