Anche quest'anno la nostra redazione ha raccolto e redatto tutti i testi del 2019 che gravitano attorno al mondo di "Bacco"
La potatura verde del GDC
Un articolo presente su Vitenda 2020 che analizza gli aspetti positivi e negativi di questa forma di allevamento conosciuta per essere molto adatta alla meccanizzazione. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
Il vino e il difficile rapporto con l'analisi sensoriale
Un articolo che ci permette di capire gli aspetti tecnici e scientifici su cui poggia l'analisi sensoriale. Per approfondimenti cliccare sull'immagine.
VITENDA 2020
disponibile da metà novembre
Edizione celebrativa con copertina argentata!!!
Vendemmia 2019: calo del 18-20%
Una inaspettata riduzione ha interessato la quantità di uva raccolta durante l'ultima vendemmia, con un conseguente abbassamento dei valori previsti per la produzione di vino, stimati intorno ai 42-44 ettolitri, circa il 18-20% in meno rispetto all'anno precedente.
Illustrate metologie e tecniche per la valutazione e il controllo dei tappi di sughero, pratica indispensabile per evitare l'acquisto di partite fallate o non corrispondenti a quanto richiesto