unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le principali zone di produzione degli spumanti rifermentati in bottiglia
Un articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, in cui si descrivono le principali zone di produzione di spumanti vinificati mediate metodo classico
Enoforum Italia 2025
Dal 21 al 23 maggio a Veronafiere si svolge ENOFORUM Italia, che per i suoi 25 anni si amplia e si sposta. La più grande conferenza tecnica per il settore vitivinicolo Europeo serve a riunire i vari attori della filiera per conoscere e comprendere le novità del settore.
Situazione della flavescenza dorata e di Scaphoideus titanus in Toscana
Nel 2022 si è assistito ad una maggiore diffusione della malattia con l'interessamento di recenti zone vitivinicole. Considerata l'emergenza il Servizio fitosanitario Regionale ha attivato e potenziato sia l'attività di monitoraggio che le misure di lotta al vettore.
Gabbiettatura e capsulatura degli spumanti
In questi decenni l'evoluzione e i perfezionamenti della macchine gabbiettatrici è stata imponente soprattutto nella velocità, raggiungendo capacità lavorative da 500 a 40000 bottiglie/ora
Veronica persicaria
La veronica persicina è una delle prime infestanti che si osservano al termine dell'inverno ma che non rappresenta, salvo in alcuni casi, un problema per la sua gestione. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 20
a pagina 24
Il cambiamento climatico spinge verso un aggiornamento delle operazioni di gestione della chioma e l'adozione di nuove tecniche per garantire le rese e la composizione dell'uva
Defogliazione applicazioni innovative nel vigneto
Anno:2020
Autori:Palliotti. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 16
a pagina 19
A seconda del momento di esecuzione la tecnica della defogliazione può avere finalità differenti: sanare situazioni di squilibro vegetativo o favorire la maturazione dell'uva
Gli standard volontari accanto a quelli cogenti
Anno:2020
Autori:Sequino. S
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 14
a pagina 15
Sempre più certificazione volontaria per differenziare i prodotti sul mercato, creare valore e soddisfare specifiche esigenze di clienti e consumatori
Quale strategia per il Prosecco del futuro
Anno:2020
Autori:Sequino. S
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 10
a pagina 13
Lo stop ai nuovi impianti e il minor ricorso alla lotta chimica rappresentano i progetti del futuro del fenomeno Prosecco
2019: continua il tred positivo delle bollicine
Anno:2020
Autori:AA. VV
Rivista:L'Informatore Agrario
N°286 (49) da pagina 58
a pagina 59
Cresce ancora la produzione nazionale di vini spumanti, il quale è destinato per larga parte al mercato estero
Vino 2019: continua la crescita dell'export
Anno:2020
Autori:AA. VV
Rivista:L'Informatore Agrario
N°286 (49) da pagina 54
a pagina 57
Un articolo che mostra il mercato dei vini italiani e sottolinea come l'incremento maggiore sia stato sui volumi, che sfiorano i 22 milioni di ettolitri (+10% sul 2018)
L'irrigazione aumenta i tioli nel Sauvignon Blanc
Anno:2020
Autori:Cataldo. E, Salvi. L, Paoli. F, Sbraci. S, Mattii. G.B
Rivista:L'Informatore Agrario
N°16 (76) da pagina 39
a pagina 42
La somministrazione controllata di acqua può costituire una valida pratica agronomica per implementare il corredo aromatico, favorendo l'accumulo di precursori tiolici
I portainnesti più adatti alla siccità in vigneto
Anno:2020
Autori:Bianchi. D
Rivista:L'Informatore Agrario
N°16 (76) da pagina 34
a pagina 37
Le nuove sfide legate ai cambiamenti climatici richiedono un impegno nel breeding di portainnesti che resistono a fenomeni di siccità
Sistemi per trattare le acque di lavaggio delle irroratrici
Anno:2020
Autori:Bondesan. D, Flaim. D, Rizzi. C
Rivista:L'Informatore Agrario
N°15 (76) da pagina 59
a pagina 61
Uno studio che mette a confronto differenti tecnologie per il trattamento e la riqualificazione delle acque reflue derivanti dai lavaggi delle irroratrici
App, dss, sensori: una panoramica sulle novità
Anno:2020
Autori:Marinello. F, Sozzi. M, Cogato. A, Sartori. L
Rivista:L'Informatore Agrario
N°13 (76) da pagina 54
a pagina 56
Un articolo che presenta le princiapali novità nel campo dell'intelligenza artificiale per la gestione sostenibile delle operazioni di campo e di cantina