Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Un glorioso strumento per l'analisi enologica: l'ebulliometro.

Anno:2010

Autori:Castino M.

Rivista:L'Assaggiatore N°32 (3/4) da pagina 5 a pagina 13

In memoria di Mario Castino, la rivista pubblica un suo testo sull'ebulliometro, storico strumento per l'analisi enologica di si ripercorre l'evoluzione nel tempo, per concessione dell'Accademia di Agricoltura di Torino.

L'annata 2010 ha premiato i viticoltori più attenti.

Anno:2010

Autori:Corazzina E.

Rivista:L'Informatore Agrario N°66 (48) da pagina 62 a pagina 65

L'autore ripercorre l'annata viticola del 2010 traendone conclusioni e suggerimenti sia dal punto di vista della gestione del vigneto che dalle sue ripercussioni sulle vendite e sul mercato vinicolo.

La pergoletta doppia della vite, qualità ma poca meccanizzazione.

Anno:2010

Autori:Castaldi R.

Rivista:L'Informatore Agrario N°66 (49) da pagina 64 a pagina 67

L'autore descrive la pergoletta doppia, dall'impianto alle potature secca e verde: forma di allevamento in grado di valorizzare varietà pregiate, ma purtroppo poco incline alle lavorazioni meccaniche del vigneto.

Campagna 2010 a due velocità per l'uva da tavola.

Anno:2010

Autori:Lamacchia G.

Rivista:L'Informatore Agrario N°66 (49) da pagina 60 a pagina 63

Si analizza la produzione del 2010 di uva da tavola in rapporto alle avversità meteorologiche e alle strategie adottate per arginare il problema, come la frigoconservazione del prodotto.

Suggerimenti per il ricambio delle varietà di uva da tavola.

Anno:2010

Autori:Colapietra M.

Rivista:L'Informatore Agrario N°66 (49) da pagina 51 a pagina 58

Dal mercato giunge una richiesta sempre maggiore di varietà di uva da tavola apirene o seedless, prive di semi. Si sta quindi valutando in Puglia la sostituzione di Italia e Red Globe con nuove cultivar rispondenti a questa caratteristica.

Alla ricerca del Monferrato.

Anno:2010

Autori:Mana D.

Rivista:Barolo & Co. N°28 (4) da pagina 81 a pagina 85

L'articolo è frutto di uno studio interessante sul Monferrato: dalle origini storico-leggendarie, alla sua divisione geografica e territoriale in Basso e Alto Monferrato e Monferratoi Astigiano analizzati anche dal punto di vista geologico.

Significato del controllo analitico nella valutazione della qualità dei vini.

Anno:2010

Autori:Colagrande O.

Rivista:Industria delle Bevande N°39 (230) da pagina 28 a pagina 35

La qualità di un vino non può rispondere soltanto a gusti soggettivi, ma deve anche rispettare criteri igienico-sanitari e una certa armonia compositiva. Al test orgenolettico è quindi opportuno associare lanalisi chimica.

Bilancio di massa ed età dell'aceto balsamico tradizionale.

Anno:2010

Autori:Lemmetti F., Giudici P.

Rivista:Industria delle Bevande N°39 (230) da pagina 18 a pagina 27

Le tre fasi produttive dell'ABT (Aceto Balsamico Tradizionale) sono analizzate in merito alla perdita di soluti legata alla resa del prodotto e all'età, con un apporto determinanate da parte del rendimento della batteria.

Dopo le DOC il rinnovo delle denominazioni d'origine dei vini in Piemonte.

Anno:2010

Autori:Soster M., Piva E., Vittone E.

Rivista:Quaderni della Regione Piemonte N°14 (72) da pagina 29 a pagina 35

Si espongono tutte le novità in merito al rinnovo delle denominazioni in Piemonte: dalle richieste di nuove doc ai passaggi da Doc a Docg, fino alle modifiche dei disciplinari già in vigore.

Una "guida" al bere.

Anno:2010

Autori:Calabrese G.

Rivista:Origine N°66 (4) da pagina 6 a pagina 9

Da un medico nutrizionista, nonché presidente dell'Onav, viene fornita una guida utile al bere sicuro per chi vuole mettersi alla guida senza aver superato i limiti consentiti dalla legge attuale.