Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Peronospora e oidio, nuove prospettive dalla genetica.

Anno:2008

Autori:Montaldo G.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°81(12) da pagina 23 a pagina 25

Oltre ai prodotti in commercio per la difesa del vigneto da peronospora e oidio, si attendono aiuti dalla ricerca e dai recenti studi sul genoma della vite al fine di selezionare piante capaci di resistere naturalmente a tali fitopatologie.

Il trattore cingolato nel vigneto.

Anno:2008

Autori:Facchinetti D.

Rivista:Millevigne N°2(2) da pagina 7 a pagina 8

Si descrivono le caratteristiche di funzionamento dei trattori cingolati da vigneto, esaminandone tutti i pro e contro, con particolare attenzione alle più recenti innovazioni.

La lotta allo scaphoideus titanus. Contenimento della Flavescenza dorata attraverso il controllo del vettore.

Anno:2008

Autori:Posenato G., Mori N.

Rivista:Millevigne N°2(2) da pagina 6

Nell'articolo si riportano il ciclo di vita del vettore della flavescenza, le modalità per individuarlo, i principi attivi atti a combatterlo con opportuni calendari d'intervento e infine l'azione dei pesticidi su altri insetti dannosi e utili.

Dalla Georgia al Caucaso il primo viaggio della vite.

Anno:2008

Autori:Donati B.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°81(17) da pagina 8 a pagina 9

A seguito di un viaggio nel Caucaso, il prof. Scienza riporta al Seminario Veronelli interessanti considerazioni sulla nascita del vino, che in Georgia era prodotto e consumato sin dal sesto millennio a.C.

Moscato fior d'arancio, le origini sono francesi.

Anno:2008

Autori:Crespan M.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°81(16) da pagina 23

Attraverso l'analisi del Dna di 600 varietà, sia da vino che da tavola, del Moscato fior d'arancio, si è cercato di risalire all'origine, temporale e geografica, di questo vitigno, giungendo alla Francia meridionale del XVI secolo.

Spollonatura chimica della vite efficace ed economica.

Anno:2008

Autori:Scienza A., Cricco J., Bacchiega D., Zappata A., Molinelli L., Miravalle R.

Rivista:L'Informatore Agrario N°64(15) da pagina 43 a pagina 46

Si è paragonata la spollonatura chimica della vite mediante glufosinate ammonio, unica sostanza attiva registrata per tale procedura, a quella manuale e meccanica con ottimi risultati sia economici che a livello di tempo ed efficacia.

"Sa di tappo": vero o falso? Il sughero merita un processo d'appello.

Anno:2008

Autori:Tablino L.

Rivista:Vignevini N°35(4) da pagina 64 a pagina 67

Non sempre il caratteristico odore/sapore di tappo è imputabile al tappo stesso tradizionale in sughero che deve essere rivalutato. L'autore fornisce qui un elenco di vari odori che "minacciano" i nostri vini.

Progettare la cantina in base alla produttività del vigneto.

Anno:2008

Autori:Clementi A., Paolucci G., Peira P.

Rivista:Vignevini N°35(4) da pagina 55 a pagina 62

Nella costruzione di una nuova cantina assume un ruolo fondamentale l'enologo aziendale, unico in grado a fare da tramite tra la proprietà e il progettista. E' importante infatti che la struttura sia proporzionata alla produttività dei vigneti.

Australia capofila del fronte anti-menzioni.

Anno:2008

Autori:Repetti O.

Rivista:Vignevini N°35(4) da pagina 44 a pagina 46

I vari Consorzi di Tutela si sono attivati per proteggere le nostre doc. In alcuni paesi come Australia, Nuova Zelanda, Cile e Cina circolano vini dalla denominazione ambigua in quanto parzialmente simile a nostri prodotti eccellenti.

La Gdo allarga la gamma, l'enoteca impone le novità.

Anno:2008

Autori:Soressi M.

Rivista:Vignevini N°35(4) da pagina 32 a pagina 35

Nel mercato vinicolo nazionale la Gdo tende ad ampliare la propria offerta. Enoteche e wine bar, pur con vendite inferiori, lanciano le nuove mode e fanno tendenza. Fondamentale per i consumatori sono l'informazione e l'assaggio.