Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Come quantificare i rifiuti speciali agricoli.

Anno:2005

Autori:Montermini A., Nasuelli P.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(28) da pagina 35 a pagina 38

In attesa dell'aggiornamento a livello istituzionale dell'accordo di programma per la gestione dei rifiuti speciali agricoli, gli autori propongono un sistema di ripartizione dei costi per il loro smaltimentobasato sull'utilizzo del reddito lordo standard aziendale con meno adempimenti burocratici.

Consorzi in fibrillazione.

Anno:2005

Autori:Repetti O.

Rivista:Vignevini N°32(11) da pagina 98 a pagina 103

Quando è minacciato, un sistema sano si difende, corre ai ripari. Se il sistema è debole, si sfalda all'interno tra liti su chi sia il responsabile del pericolo. Alla luce di questa teoria, il sistema del vino in Italia è un malato di media gravità. Cerca contromisure ma si perde anche nella polemica interna, rischiando così lo stallo.

I portinnesti.

Anno:2005

Autori:Moretti G., Anaclerio F., Pecile M.

Rivista:Vignevini N°32(11) da pagina 68 a pagina 95

Per fotografare la diversa composizione varietale dei vigneti per i quali le aziende vivaistiche hanno fatto richiesta di certificazione si è seguito il criterio di suddividere l'Italia in cinque microaree:Nord-Est, Nord-Ovest, Centro, Sud e Isole.

Distribuire il concime fogliare.

Anno:2005

Autori:Repetti O.

Rivista:Vignevini N°32(3) da pagina 68 a pagina 70

L'impiego della tecnica della concimazione fogliare, specie per supportare esigenze specifiche o sopperire a manifestazioni carenziali, è sempre troppo diffuso in viticoltura. Tuttavia non sempre le aziende sono in grado di gestire al meglio questa opportunità, e possono nascere delle difficoltà proprio durante la fase di distribuzione.

Il letame re dei concimi organici.

Anno:2005

Autori:Repetti O.

Rivista:Vignevini N°32(3) da pagina 62 a pagina 67

Da elemento principe della concimazione, alla quasi estinzione, fino all'attuale " revival"; questo è il letame. Certo che, nonostante la rinascita di interessi verso lo stallatico per le aziende viticole è assai difficile reperirne e quasi sempre l'impiego risulta economicamente sconveniente. Ma vi sono eccezzioni.

Apportare gli elementi al terreno.

Anno:2005

Autori:Repetti O.

Rivista:Vignevini N°32(3) da pagina 56 a pagina 60

Conoscere i fabbisogni quanti-qualitativi dei vari elementi nutritivi della vite, e le relazioni con la qualità delle produzioni, è fondamentale ma non sufficiente. Occorre poi pianificare tempi, dosi e modalità di somministrazione, in stretta relazione anche al tipo di concime prescelto. Importante è poi conoscere le possibilità operative delle macchine distributrici.

San Michele diventa Università.

Anno:2005

Autori:-

Rivista:Vignevini N°32(3) da pagina 12 a pagina -

L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige diventerà un'Università internazionale del vino. Sarà un'Università privata in viticoltura ed enologia di grande eccellenza, al pari dei centri internazionali quali Bordeaux e Montpellier. Il primo probavile rettore sarà Attilio Scienza.

Impianto del vigneto: le novità nel trapianto a macchina.

Anno:2005

Autori:Gasparinetti P., Biasi W., Peratoner C., Maschio T., Teot G.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(47) da pagina 33 a pagina 40

Dopo un decennio di veloce e copioso rinnovo della viticoltura italiana, si sta assistendo a un rallentamento dei nuovi impianti. In questo contesto si sono affermate tecniche molto diverse dal passato e ci si sta avvicinando ad applicazioni concrete di viticoltura di precisione già all'impianto.

Comportamento di selezioni clonali di chardonnay.

Anno:2005

Autori:Sparacio A., Capraro F., Genna C., Prinzivalli L., Sparla S., Melia V.

Rivista:L'Informatore Agrario N°61(49) da pagina 57 a pagina 61

Dall'analisi delle risposte viticole ed enologiche di un gruppo di cloni di Chardonnay, Italiani e non, sono emerse differenze dal punto di vista produttivo e sensoriale che suggeriscono di utilizzarli in funzione del vino ricercato, seppur ricordando che è buona norma usare nell'impianto del vigneto più di un clone.

Misure di ossigeno e cinetiche di consumo durante la vinificazione in rosso.

Anno:2005

Autori:Lambri Milena, Silva Angela, Grazietti A.

Rivista:Industria delle Bevande N°34(198) da pagina 335 a pagina 337

Lo scopo del presente lavoro è di sperimentare su scala reale un sistema di misura dell'ossigeno disciolto in fase di vinificazione, ottenendo contemporaneamente dati cinetici. Le prove, effettuate a partire dalla vendemmia 2000, sono state svolte su differenti varietà.