Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Giallumi della vite nelle Marche

Anno:2004

Autori:Romanazzi G., Murolo S., Landi L., Branzanti M.B., Silvestroni O., Savino V.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 353 a pagina 358

Sono state svolte indagini nelle principali aree di coltivazione della vite nelle Marche, con rilievi periodici e prelievo di campioni da piante con alterazioni ascrivibili a giallumi indotti da fitoplasma.

Identificazionidi fitoplasmi associati ai giallumi della vite e monitoraggio di insetti potenziali vettori in regione Abruzzo

Anno:2004

Autori:Di Giovanni R., Di Silvestro D., De Laurentiis, Lucque G., Di Bucchianico N., Mori N., Girolami V., Botti S., Bertaccini A.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 347 a pagina 352

Nel periodo 2000-2003 nelle aree più intensamente vitate della regione Abruzzo è stata effettuata una indagine tesa ad accertare la presenza di Flavescenza dorata e del suo vettore Scaphoideus titanus.

Primo rinvenimento della flavescenza dorata nelle province centro-orientali dell'Emilia_Romagna

Anno:2004

Autori:Grillini P., Cifelli M., Cornale R., D'Annibale A., Fini P., Ghermandi G., Rizzoli F.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 345 a pagina 346

A seguito della comparsa di sintomi riferibili a "giallumi della vite" nelle aree vitate della regione Emilia-Romagna, è stato effettuato il monitoraggio per accertare la presenza di flavescenza dorata. La malattia è rimasta confinata nelle province occidentali fino al 2001.

Attività di fungicidi comunemente utilizzati in vigneto su specie di Aspergillus gruppo Nigri

Anno:2004

Autori:Zerbetto F., Mainini A., Toffolatti S., Pogliana M., Vercesi A.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 243 a pagina 250

L'attività di sedici fungicidi comunemente utilizzati in vigneto nei confronti di tre specie afferenti al gruppo Nigri del genere Aspergillus, A, carbanarius, A. awamori ed A. niger è stata valutata sia su substrato agarizzato sia su acini staccati e inoculati sperimentalmente.

Effetto di diverse strategie antibotritiche sulla presenza di Aspergillus SPP. E Penicillium SPP. Su uve in Puglia.

Anno:2004

Autori:Vercesi A., Mogicato M., Toffolatti S., Masi G., Savino M., Borgo M.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 235 a pagina 242

Nel corso di due annate consecutive è stato indagato l'effetto di diverse strategie di trattamento sulle specie di Aspergillus e Penicillim associate alla carposfera della cv Primitivo.

La defogliazione manuale e meccanica del vigneto: valutazione degli effetti su muffa grigia, marciume acido ed altre alterazioni del grappolo e confronto con antibotritici.

Anno:2004

Autori:Cravero S., Dellavalle D., Rabino M.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 227 a pagina 234

Nel periodo 2000-2003 si sono realizzate in Piemonte su cv. Barbera e Moscato prove sperimentali volte ad approfondire le conoscenze sugli effetti della defogliazione meccanica e manuale della vite.

Attività antioidica su vite di alcuni olii vegetali e minerali, utilizzati da soli o con bicarbonato di sodio.

Anno:2004

Autori:Zerbetto F., Maffi D., Sburlino P., Fremiot P.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 225 a pagina 226

E' stata valutata in vigneti della Franciacorta, nelle annate 2001 e 2002, l'attività antioidica di alcuni olii vegetali e minerali, utilizzati da soli o in miscela con bicarbonato di sodio, con trattamenti a scadenza settimanale.

Interventi eradicanti contro l'oidio della vite.

Anno:2004

Autori:Sozzani F., Morando A., Moiraghi G.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 219 a pagina 224

Nelle annate 2002-2003 in un vigneto di "Moscato bianco" ubicato in ambiente fortemente favorevoli all'oidio è stata sperimentata la difesa eradicante, iniziata in presenza di una unfezione già diffusa, utilizzando alcuni prodotti in commercio e sperimentali.

Verifiche dell'efficacia di diverse strategie di difesa impiegate in Emilia-Romagna per il contenimento di Uncinula necator.

Anno:2004

Autori:Scannavini M., Fagioli L., Pelliconi F.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 213 a pagina 218

Si riportano i risultati di una prova svolta in Emilia-Romagna per valutare l'efficacia di diverse linee di difesa. Le prove hanno evidenziato come la maggior parte delle strategie impiegate abbiano assicurato un buon contenimento dell'oidio.

Verifica di diversi metodi di rilevamento di infezioni causate da Plasmopara viticola e Uncinula necator su vite.

Anno:2004

Autori:Rho G., Zerbetto F., Sancassani G.P., Toffolatti S., Vercesi A.

Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche N°2004(2) da pagina 205 a pagina 212

I dati di 4 prove di efficacia su vite di prodotti antiperonosporici e antioidici, rilevati con due diverse scale, sono stati elaborati con metodi differenti. L'analisi statistica applicata ai diversi parametri mostra a volte differenze che dipendono dal metodo utilizzato.