Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Note biologiche e distribuzione di Heliococcus bohemicus Sulc (Rhyncota Pseudococcidae) nei vigneti dell'Emilia-Romagna

Anno:2003

Autori:Reggiani A., Cornale R., Maini S., Pellizzari Giuseppina

Rivista:Informatore Fitopatologico N°53(6) da pagina 42 a pagina 45

Dal 1996 al 2000 si è indagato in Emilia-Romagna sulla distribuzione nei vigneti di Heliococcus bohemicus e sulla sua biologia. Dalle osservazioni, la specie, risulta essere bivoltina con svernamento delle neanidi, ovovivipara e con rara presenza di maschi.

Comportamento residuale di insetticidi usati in viticoltura contro Scaphoideus titanus

Anno:2003

Autori:Bosio G., Gremo F., Alliani Nicoletta, Battaglia Giorgia, Rabino M., Bonifacino Gabriella, Tragni R.

Rivista:L'Informatore Agrario N°49(30) da pagina 45 a pagina 48

Nel biennio 2001-2002 è stata realizzat, con il coordinamento del Settore fitosanitario della Regione Piemonte, una Sperimentazione per verificare la presenza di residui di alcuni insetticidi utilizzati contro il vettore della flavescenza dorata nelle uve, nel vino e nelle fecce.

Sfogliatura precoce, una pratica per migliorare la qualità delle uve

Anno:2003

Autori:Palese Clementina

Rivista:L'Informatore Agrario N°49(30) da pagina 39 a pagina 42

E' il caso di fare una puntualizzazione su questa operazione, che nella maggior parte dei casi viene eseguita troppo tardi, all'invaiatura. Invece, al fine di ottenere una qualità maggiore, risulta più opportuno effettuarla dopo l'allegagione.

Impiego di Neodrynus typhlocybae contro Metcalfa pruinosa in Abrusso

Anno:2003

Autori:Di Bucchianico Nadia, Mazzocchetti A.

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(44) da pagina 69 a pagina 71

L'introduzione di Neodrynus T. per controllare le pullulazioni di Metcalfa P. in Abruzzo ha dato promettenti risultati e la specie può considerarsi acclimatata. Si prevede che nel volgere di qualche anno la cicalina sarà sotto controllo biologico e non produrrà più danni all'agricoltura della regione.

Le innovazioni tecniche premiate al Sitevi

Anno:2003

Autori:Palese Clementina

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(44) da pagina 59 a pagina 64

Alla ventunesima edizione delSalone, che riunisce la filiera vite-vino e quella ortofrutticola, sono attesi circa 55.000 visitatori. Valore aggiunto dell'esposizione sono le segnalazioni dell'Albo delle innovazioni, le Conferenze tecniche e i convegni Euroviti.

Bello e possibile il cordone libero

Anno:2003

Autori:Marenghi M., Poni S.

Rivista:Vignevini N°30(5) da pagina 30 a pagina 32

Forma che nasce con configurazioni diverse oggi da noi si propone, opportunamente modificata, come un interessante sistema in grado di facilitare al massimo la meccanizzazione. Numerose aziende lo stanno sperimentando, ma le influenze varietali ed ambientali non permettono di dare responsi univoci.

Influenza del complesso dell'accartocciamento fogliare della vite sulla componente aromatica dei vini

Anno:2003

Autori:Bongiovanni L., Nicolosi Asmundo C.

Rivista:Vignevini N°30(10) da pagina 83 a pagina 86

L'a. f. è una delle ampelopatie virali più diffuse nel vigneto, per questo motivo, spesso la vinificazione viene effettuata anche con uve provenienti da viti virosate. Tale pratica ha probabilmente influenzato le caratteristiche di alcuni vini.

Dinamicità del vivaismo italiano

Anno:2003

Autori:Moretti G., Pelice M.

Rivista:Vignevini N°30(10) da pagina 41 a pagina 56

Con questo studio si analizza la consistenza varietale e clonale propagata negli ultimi sei anni. In particolare del materiale riconosciuto come "certificato", da cui la presumibile composizione varietale del vigneto Italia per i prossimi 10-15 anni.

Vigna vecchia, varietà nuova

Anno:2003

Autori:Marenghi M.

Rivista:Vignevini N°30(10) da pagina 35 a pagina 37

Rifare l'impianto è certamente sconsigliabile nel caso di viti giovani, ha inoltre costi estremamente elevati e costringe ad almeno tre anni di improduttività. Vengono qui di seguito riportati i vantaggi del sovrinnesto.

Uve 2003, in rialzo le quotazioni

Anno:2003

Autori:Ismea

Rivista:Vignevini N°30(10) da pagina 30 a pagina 31

La tendenza è dovuta al netto miglioramentodella qualità rispetto al 2002 segnato dalle persistenti piogge estive e autunnali. Confermata la concorrenza dei vini da tavola sfusi spagnoli sui mercati.