Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En. - Bibliografia

Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Ruolo dei lileviti nelle moderne tecniche di vinificazione.

Anno:2002

Autori:Rosi Iolanda, Fia Giovanna, Bertuccioli M., Picchi Monica

Rivista:Quederni della Scuola di Specializzazione N°24 da pagina 23 a pagina 36

Dall'analisi chimica e sensoriale dei vini si rileva che il ceppo di lievito è in grado di influenzare il profilo aromatico del vino in modo rilevante. Sull'attività di questi microrganismi influisce in modo decisiivo la temperatura nell'intervallo tra 25 e 30°.

Un futuro incerto per i vini francesi.

Anno:2002

Autori:Razzano A.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (11) da pagina 14

Nel Sud della Francia Il Languedoc-Roussillon sta subendo una profonda crisi di mercato dei vini da tavola. Alla base del fenomeno ci sono 4 punti essenziali: una superproduzione, prezzi in ribasso, vendite in regresso, calo dell'esportazione.

Sancito l'abbandono della pratica inondativa.

Anno:2002

Autori:Boschi M.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (11)

La pratica "inondativa" è ormai un ricordo del passato garzie alla consapevolezza maturata sui danni causati all'entomofauna utile; il più importante progresso tecnologico riguarda ora la distribuzione del prodotto in modo omogeneo sull'intera pianta. Seguono le novità delle case costruttrici.

Bellezze e bontà italiane trampolino per il turismo.

Anno:2002

Autori:Reschigna F.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (11) da pagina 7

Una ricerca condotta dalla Trademark Italia sulla clientela estera ha evidenziato come i turisti siano molto attenti alla spesa dei prodotti alimentari. In realtà non è vero che cercano di risparmiare bensì tengono ben presente il rapporto con la qualità e la varietà d'offerta.

Alternanza dei prodotti per evitare la resistenza .

Anno:2002

Autori:Amati Barbara

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (8) da pagina 10 a pagina 11

La disponibilità di nuovi prodotti permette di prevenire fenomeni di resistenza fin dall'introduzione sul mercato di un nuovo fungicida. Queste precauzioni sono necessarie per l maggior parte dei nuovi fungicidi in quanto i meccanismi d'azione soffisticati li rendono più facilmente soggetti a tale rischio.

Obiettivo il modello della "vigna-giardino".

Anno:2002

Autori:Bonetti Marzia.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (8) da pagina 6

In un convegno tenutosi al Palazzo Locatelli di Cormons si è discusso sull'importanza del connubbio esistente fra la coltivazione della vite e la tutela dell'ambiente. Fra tutte le proposte ha prevalso quella francese del vigneto giardino, che può dare una visione d'insieme della natura.

Nuovo e Vecchio mondo filosofie che si incrociano .

Anno:2002

Autori:Cantini Patrizia

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (9) da pagina 7

Le filosofie produttive del Vecchio Mondo si basano sostanzialmente sul terroir mentre quelle del Nuovo Mondo sul vitigno. Tuttavia in questi ultimi due anni le filosofie si sono spesso incrociate e mentre in Italia sono nati i vini da vitigno, in Paesi come l'Argentina si parla delle prime Docg.

In agguato il rischio polveri e ossigeno.

Anno:2002

Autori:Trioli G., Burgazzi A.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°75 (9)

La fase di imbottigliamento rappresenta un pericolo per i vini! Ciò a causa della presenza di ossigeno e dalla possibilità che il vino possa venire inquinato dall'acqua di risciacquo delle bottiglie, piuttosto che dalla polevere contenuta nelle bottiglie stesse.

Un servizio alle aziende per conoscere la maturazione delle uve Chardonnay.

Anno:2002

Autori:Campostrini F., Serina F.

Rivista:L'Informatore Agrario N°58 (13) da pagina 63 a pagina 66

Utilizzando dei dati "multispettrali" è stata costituita una mappatura del livello di maturazione in prossimità della vendemmia delle uve Chardonnay destinate al Franciacorta Docg. Questi dati sono poi stati messi in rete a disposizione delle aziende.

Servizi ad alta tecnologia per la viticoltura di precisione.

Anno:2002

Autori:Castagnoli A., Dosso P.

Rivista:L'Informatore Agrario N°58 (13) da pagina 57 a pagina 62

L'agricoltura di precisione è stataintrodotta da appena due annni! A distanza di apopena un anno si riportano le caratteristiche rtecniche sulll'applicazione del telerilevamento dei sisstmi informativi geogarfici.