Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Acquisire ed interpretare i dati meteo

Anno:2019

Autori:Cola G., Rossi V.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°2 (3) da pagina 28 a pagina 29

I viticoltori e, più in generale gli agricoltori, sono ben consapevoli della variabilità del clima e della peculiarità di ogni annata. Da ciò deriva la necessità di disporre di misure corrette per supportare nel migliore dei modi le proprie attività.

Controlli funzionali delle irroratrici: aspetti tecnici e problemi pratici

Anno:2019

Autori:Baldoin C.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°2 (3) da pagina 24 a pagina 27

Il controllo delle irroratrici aumenta qualità ed efficienza del lavoro svolto. A cinque anni dall'introduzione, analizziamo le problematiche emerse.

Meno Rame per tutti

Anno:2019

Autori:Pertot I.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°2 (3) da pagina 20 a pagina 22

Il 13 Dicembre 2018 la commissione europea ha rinnovato la sua autorizzazione per l'uso in agricoltura biologica come fungicida: un'approvazione però temporanea.

La sfida di una crescita sostenibile

Anno:2019

Autori:Raccagni E.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°2 (3) da pagina 16 a pagina 18

Reduce dall'ennesima annata record, il territorio del Prosecco Doc è al lavoro per valorizzare il suo vino aumentando qualità e riconoscibilità del marchio, il cui boom in Gran Bretagna continua a suscitare qualche malumore.

Etichettatura e modifica dei disciplinari Dop e Igp: le novità

Anno:2019

Autori:Sequino S.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°2 (3) da pagina 14 a pagina 15

Non è più obbligatorio indicare in etichetta i riferimenti del titolo alcolometrico volumico effettivo in dimensioni rapportate al volume nominale dei recipienti.

Asprinio d'Aversa: una storia, un vitigno, un vino.

Anno:2019

Autori:Carotenuto E.

Rivista:Vignes et Vins N°3(2) da pagina 79 a pagina 82

Le alberate aversane, in cui le viti si arrampicano a tutori vivi, esprimono una tecnica di coltivazione in vi a di estinzione, la cui particolarità in tutte le sue espressioni andrebbe salvaguardata.

Viticoltura verticale per produrre vino in città

Anno:2019

Autori:Fregoni M.

Rivista:Vignes et Vins N°3(2) da pagina 76 a pagina 77

Coltivare la vite nelle città e nelle periferie potrebbe essere una possibiliotà a fini produttivi e anche ornamentali, non tralasciando il ruolo nella captzione dell'anidride carbonica.

Controllo e monitoraggio essenziali contro il Brett

Anno:2019

Autori:Guzzon R., Larcher R., Guarcello R., Francesca N., Settanni L., Moschetti G.

Rivista:Vignes et Vins N°3(2) da pagina 68 a pagina 74

Brettanomyces può generare metaboliti secondari con forti impatti organolettici. Inoltre è piuttosto sfuggente al monitoraggio analitico. Questo articolo indaga la variabilità genetica e i tratti fisiologici di interesse enologico di questo Lievito.

Effetti degli ultrasuoni

Anno:2019

Autori:Beghi R., Tugnolo A., Giovenzana V., Marai S., Ferrari E., Guidetti R.

Rivista:Vignes et Vins N°3(2) da pagina 64 a pagina 67

Nel mondo enologico moderno cresce la necessità di automatizzare alcune operazioni al fine di mantenere la competitività. In quest'ottica è stata sperimentata la possibilità di velocizzare l'operazione di remuage con l'utilizzo di vibrazioni ultrasoniche.

Agenti di biocontrollo.

Anno:2019

Autori:Pertot I.

Rivista:Vignes et Vins N°3(2) da pagina 59 a pagina 63

La vite è la coltura che vanta il maggior numero di agrofarmaci registrati contro le malattie fungine. Mancano invece soluzioni antiperonosporiche alternative alla chimica di sintesi (alternative al Rame).

Pagina: <<737475
76
777879>>