unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Imbottigliamento in zona: il punto su una situazione complessa quanto delicata.
Anno:1999
Autori:Camilla V.
Rivista:L'Enotecnico
N°Giu. '99 da pagina 96
a pagina 100
Nei numeri e nei fatti il ruolo della nostra professione ieri oggi e domani.
Anno:1999
Autori:Martelli G.
Rivista:L'Enotecnico
N°Lug./Ag'99 da pagina 32
a pagina 36
Le prime valutazioni sulle esportazioni vinicole italiane nell'anno 1998.
Anno:1999
Autori:Montemiglio L.
Rivista:L'Enotecnico
N°Lug./Ag'99 da pagina 47
a pagina 53
I vincitorei del terzo palio dei frizzanti matilde di canossa ghirlanda d'oro.
Anno:1999
Autori:Bottonelli F.
Rivista:L'Enotecnico
N°lug./Ag'99 da pagina 56
a pagina 59
Biodiversità fenotipica in ceppi di hanseniaspora di origine enologica.
Anno:1999
Autori:Caridi A., Ramondino Donatella
Rivista:L'Enotecnico
N°Lug./Ag'99 da pagina 71
a pagina 74
Importanza enologica della lisi cellulare dei lieviti e dei batteri.
Anno:1999
Autori:Zambonelli C., Benevelli Marzia, Castellari Lorena, Giudici P.
Rivista:L'Enotecnico
N°Lug./Ag'99 da pagina 77
a pagina 81
Il vino marsala rubino DOC: dati analitici e profilo polifenolòico ed aromatico.
Anno:1999
Autori:D'Agostino S., Papucci Anna, Riotto Maria Rita, Cappadonia C., Dugo Paola
Rivista:L'Enotecnico
N°Lug./Ag'99 da pagina 83
a pagina 89
Organizzazione comune di mercato: il punto a livello comunitario.
Anno:1999
Autori:Chiappone M.
Rivista:L'Enotecnico
N°sett. '99 da pagina 51
a pagina 56
Organizzazione comune di mercato: il punto di vista del nostro Paese.
Anno:1999
Autori:De Matthaeis Teresa
Rivista:L'Enotecnico
N°sett. '99 da pagina 59
a pagina 62
Il manuale di Hazard analysis critical points e gli aggiornamenti in materia.
Anno:1999
Autori:Gottardi G.
Rivista:L'Enotecnico
N°ott. '99 da pagina 27
a pagina 31
Dall'11 marzo 1999 anche il settore enologico è fornito di un manuale di corretta pressi igenica riconoscuito dal Ministero della Sanità: ecco la descrizione di tutte le conseguenze che questa misura comporta per il settore enologico.