unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Terra Trentina
N°'99(9) da pagina 3
a pagina 5
A seguito di nuove Leggi elaborate dalla Giunta Provincialedi trento, la scuola enologica di S. Michele acquisirà nuovi compiti, ovvereo una maggiore importanza per tutto il settore agricolo che la circonda.
Si parla dialetto trntino nello stato di Rio Grande do sul.
Anno:1999
Autori:Vacchetti M.
Rivista:Terra Trentina
N°'99(10) da pagina 38
a pagina 40
Una panoramica della situazione viticola-enologica di uno Stato brasiliano a seguito di un viaagio intrapreso da alcuni tecnici trentini.
Vivaismo, "termometro" del vigneto Italia.
Anno:1999
Autori:Zamboni M.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(40) da pagina 8
a pagina 9
In questo articolo si tratta l'argomento vivaismo non dal punto strettamente tecnico, ma cercando di individuare quelle caratteristiche di questa importante attività che possono fungere da indicatori delle condizioni della viticoltura italiana.
Novelli e chiusure, una "guida" alle nuove disposizioni normative.
Anno:1999
Autori:Caldano G.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(40) da pagina 1
a pagina 2
A causa di nuove norme emanate nell'estate '99, il settore produzione e confezionamento dei vini D.O. e I.G.T. "novelli" deve assoggettarsi a nuove regole: un aiuto per chi si trova in questa situazione.
Vendemmia meccanica nel reggiano.
Anno:1999
Autori:Corradi C.
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°sett./N°3 da pagina 7
a pagina 8
In questo articolo si analizzano tutti i pregi ed i difetti di ordine quntitativo, qualitativo e gestionale della vendemmia meccanica nella zona del reggiano.
E' iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti agricoli.
Anno:1999
Autori:Franchi A.
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°sett/N°3 da pagina 6
Un'interessante e tanto desiderata iniziativa è partita in Emili-Romagna: la raccolta differenziata dei rifiuti agricoli. Gli agricoltori potranno consegnare i rifiuti provenienti dalla loro attività in sei isole specializzate distribuite sul territorio.
Un vero anno da peronospora.
Anno:1999
Autori:Oliva G.
Rivista:Notiziario Fitopatologico
N°sett./n°3 da pagina 1
a pagina 3
L'articolo fornisce un quadro sull'attacco peronosporico avvenuto nel '99 facendo interessanti riflessioni e dando consigli utili su come comportarsi nel futuro.
Il Pennsylvania Liquor Control Board conferma il successo del vino italiano.
Anno:1999
Autori:Peyakovich Danelle
Rivista:L'Enotecnico
N°35(1) da pagina 85
a pagina 87
Una interessante analisi di un mercato deglia alcolici del tutto particolare: la Pennsylvania è l'unico Stato degli USA ad avere ancora un regime di monopolioper il comercio dei suddetti. Un aiuto importante per colori i quali interessasse inserirsi in questo panorama.
Norvegia ovvero un Paese a regime di monopolio dove le cose stanno cambiando.
Anno:1999
Autori:Frykholm G.
Rivista:L'Enotecnico
N°35(1) da pagina 89
a pagina 91
Una panoramica su una Nazione in cui si nota un forte cambiamento del mercato delle bevande alcoliche; infatti si sta passando dal regime di monopolio statale al mercato libero.
Con i numeri del successo del 32° Vinitaly in anteprima l'edizione '99.
Anno:1999
Autori:Zanoni M.
Rivista:L'Enotecnico
N°35(1) da pagina 93
a pagina 95
Un bilancio consuntivo dell'edizione '98 le anteprime su quella del '99: un interessante analisi dell'evento fieristico leader al mondo per il settore vitivinicolo, il Vinitaly.