Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Rete nazionale di monitoraggio sui residui di fitofarmaci nei prodotti agricoli.

Anno:1999

Autori:Imbroglini G., Leandri A., Conte E., Lucchesi S., Schiavi M.T., Foschi F., Nardo G., Cestaro M.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (19) da pagina 53 a pagina 64

Dall'analisi di un gran numero di campioni si evince che per l'uva da vino, se il viticoltore si attiene alle indicazioni delle case produttrici, il residuo dei diversi prodotti non supera il limite fissato per legge.

Guida al diserbo chimico della vite.

Anno:1999

Autori:Rapparini G., Tallevi G.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°72(12) da pagina 10 a pagina 12

L'articolo esamina accuratamente il diserbo chimico del vigneto. Dopo aver citato le infestanti della vite e i metodi di conduzione del vigneto, gli autori trattano la scelta dei diserbanti (epoche e tipologie) ed indicano il modo di operare per i diversi tipi di impianti (nuovi, vecchi, ecc.).

Le tesi giuridiche a favore dell'imbottigliamento in zona.

Anno:1999

Autori:Camilla V.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (19) da pagina 98 a pagina 99

L'autore, prendendo spunto dalle vicende che mettono in opposizione il Belgio e la Spagna (denominazione Rioja), compie un'ampia analisi delle normative che regolano questo settore e considera la posizione del Comitato nazionale per la tutela delle D.O.

Confusione sessuale per controllare la tignoletta dell'uva.

Anno:1999

Autori:Varner M., Lucin R., Mattedi Luisa, Forno Flavia

Rivista:L'Informatore Agrario N°55(20) da pagina 81 a pagina 84

L'elaborato illustra alcune esperienze di lotta biologica contro la tignoletta svolte in Trentino. In esso si trova una rassegna delle varie pratiche di tale lotta (diffusori, controlli, ecc...), i risultati da essa ottenuti e le problematiche ancora da risolvere.

Effetto del chelato di ferro su Cardinal in coltu ra protetta.

Anno:1999

Autori:Cavuto S., Santoferrara L.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55(20) da pagina 77 a pagina 79

L'articolo espone i risultati ottenuti da una prova eseguita su un vigneto di varietà Cardinal: si sono eseguite concimazioni a base di chelati di ferro. Dalle loro analisi si è visto che l'utilizzo di questo macro-elemento ha influenzato positivamente tutte le caratteristiche dell' uva e ne ha aumentato la precocità.

In Cile la viticoltura più biologica del mondo.

Anno:1999

Autori:Fregoni M.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55(20) da pagina 71 a pagina 75

In questo articolo viene analizzato il panorama viticolo del Cile. L'autore afferma che in esso sono inserite alcune pratiche viticole biologiche considerabili nuove e interessanti per l'Italia: ad esempio viene usato un estratto di semi di pompelmo per combattere Botrite e Oidio.

Diradamento chimico dei grappoli.

Anno:1999

Autori:Brancadoro L., Sala Cristina, Scienza Attilio

Rivista:L'Informatore Agrario N°55(20) da pagina 67 a pagina 69

Da studi fatti gli autori affermano che l'applicazione di particolari principi attivi per il diradamento dei grappoli migliora le caratteristiche qualitative delle uve similmente all'operazione manuale. Grande imporatanza avrà, però, la rappresentatività dei rilevamenti dello stadio fenologico per l'ottimizzazione dell'intervento.

Alcune osservazioni sull'influenza del colore sulla valutazione edonistica di vini Chiaretto Bardolino Doc annata 1996.

Anno:1999

Autori:Bosso Antonella, Cravero Maria Carla , Ubigli M.

Rivista:Vignevini N°26(5) da pagina 88 a pagina 93

Gli autori hanno sottoposto al giudizio di un panel di degustatori uno stesso vino prima in bicchieri di vetro trasparente ed in seguito in bicchieri neri opachi: da ciò si è appurato che la valutazione positiva del colore incide anche favorevolmente sulla percezione del profumo.

Tecniche di assemblaggio dei vini ed esepi di oggettivazione dei risultati qualitativi.

Anno:1999

Autori:Iacono F., Nicolini G., Alonzo E.

Rivista:Vignevini N°26 (5) da pagina 81 a pagina 86

Da esperienze fatte su vini prodotti con le varietà Inzolia e Chardonnay nella zona agrigentina e con Tocai nel Friuli, gli autori hanno valutato l'idoneità dell'analisi sensoriale per impostare correttamente assemblaggi e tagli.

Imbottigliamento e corpi estranei.

Anno:1999

Autori:Tablino L.

Rivista:Vignevini N°26 (5) da pagina 67 a pagina 69

Le nuove norme comunitarie sull'igiene nella produzione degli alimenti pongono particolare rilevanza al controllo dei recipienti in fase di imbottgliamento. Sono oggi a disposizione del produttore di vino tutta una serie di macchine per il risciacquo e la sterilizzazione dei recipienti da riempire.