unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Drosophila spp - marciume acido
Questi ditteri possno arrecare un danno diretto all'acino a causa dell'attività trofica e come conseguenza i frutti sono più suscettibili a fenomeni di marciumi acidi.
La tipicità del Riesling
Un articolo che analizza le caratteristiche principali di questo vitigno e analizza come i cambiamente climatici potrebbero modificare alcuni aspetti relativi alla sua coltivazione
Considerazioni sui processi di spumantizzazione in bottiglia e in autoclave
In questo articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, si esamina il processo di spumantizzazione per cercare di comprendere le differenze fra la fermentazione in autoclave e la fermentazione in bottiglia
Riduzione dell'uso di SO2 nelle prime fasi della vinificazione
Solo attraverso una strategia di vinificazione razionale, che tiene conto di tutte le fasi del processo, può consetire la riduzione dell'uso di SO2, senza compromettere la qualità organolettica del vino e la stabilità microbica.
I difetti d'odore del vino derivanti dall'uva: origine e gestione nelle fasi pre-fermentative
I difetti d’odore del vino possono insorgere in diverse fasi del processo produttivo e, come tutti gli odori, sono determinati da molecole volatili; alcune possono trovarsi già nell’uva ed essere trasferite al mosto e quindi al vino.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rapporto grande distribuzione organizzata - vino: nuove scelte strategiche per importanti gruppi.
Anno:1999
Autori:Magrini G.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°71 (44) da pagina 3
La nuova figura del "wine manager" consente la comparsa, accanto alle tipologie classiche, di una commercializazione a livello di grande distribuzione. Anche la vendita dello sfuso può essere rivalutato se attuato con distributori posti in un'ambiente studiato scenograficamente per ricordare la cantina tradizionale.
Long-term effects of zero pruning on Grenache vines under drought conditions.
Anno:1998
Autori:Martinez de Toda F., Sanche J.C.
Rivista:Vitis
N°37 da pagina 155
a pagina 157
.
Prime esperienze di potatura minima in clima caldo-arido sulla varietà Chardonnay: sviluppo della chioma, attività di fotosintesi e risultati quanti-qualitativi.
Anno:1998
Autori:Iacono F., Lillo B., Porro D.
Rivista:Italus Hortus
N°3 da pagina 3
a pagina 10
.
Comportamento operativo e funzionale di Trinova II e di Trinova II Pruner in prove di vendemmia e di potatura su "Cordone Libero Mobilizzato".
Anno:1998
Autori:Intrieri C., Silvestroni O., Lia G., Borghesi L., Colucci E
Rivista:Atti conv. XXIII MOMEVI, Faenza
N°.
.
Meccanizzazione integrale in viticoltura.
Anno:1998
Autori:Intrieri C., Silvestroni O., Poni S., Filippetti I., Colucci E., Lia G.
Rivista:Terra e Vita
N°XXXIX
.
Train and mechanize for 2000.
Anno:1998
Autori:Intrieri C.
Rivista:Western fruit grower
N°December
.
Effect of training system on yeald and quality of the Asprinio grape.
Anno:1998
Autori:Boselli M., Di Vaio C.
Rivista:Proc. GESCO, Changins
N°.
.
OICCE: qualità, comunicazione e collaborazione nel settore enologico.
Anno:1998
Autori:Mainardi G.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 264
Interprofessionalità e Comunicazione sono i punti chiave espressi dal nome stesso di questa associazione fondamentale per la realtà enologica in quanto riassume esperienze e progetti svariati legati a questo importante settore della nostra economia.
Grappa: il ritorno al vigneto e l'invenzione tecnologica.
Anno:1998
Autori:Odello L.
Rivista:Vitenda
N°4 da pagina 254
a pagina 256
Visti i grandi successi della grappa presso i consumatori, l'autore offre una panoramica sul mondo della nuova distillazione analizzando le innovazioni tecnologiche del settore, le cure per ottenere vinacce di qualità ed i nuovi concetti di alambicco