Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En. - Bibliografia

Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Vite, la gestione dell'inerbimento.

Anno:1998

Autori:Marzocchi L.

Rivista:Terra e Vita N°23 da pagina 32 a pagina 36

E' ormai appurato che il diserbo localizzato sulla fila è il metodo più razionale per il controllo delle infestanti con interventi ridotti al minimo. L'articolo fornisce alcuni orientamenti per la scelta dei principi attivi e per il momento ottimale per l'intervento.

VIgneto, anticipare la lotta alle malerbe.

Anno:1998

Autori:Marocchi G.

Rivista:Terra e Vita N°22 da pagina 27 a pagina 29

La tecnica del diserbo chimico non è incompatibile con una viticoltura rispettosa dell'ecosistema: più interventi a dosi ridotte, sulle infestanti poco sviluppate, permettono di mantenere sotto controllo la cotica erbosa senza rischi per le viti o inutili inquinamenti.

Una corretta e razionale concimazione per una produzione enologica di qualità.

Anno:1998

Autori:Bavaresco L.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°20 da pagina 13 a pagina 16

La dotazione in sostanza minerale del terreno non è sufficiente per un'equilibrato sviluppo dei vigneti: l'apporto di macroelementi (in particolare potassio) e microelementi riveste una notevole importanza, sia per quanto riguarda la produzione che per lo stato fitosanitario e la longevità delle piante.

I trattori da vigneto.

Anno:1998

Autori:Boschi M.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°71 (19)

Le ditte produttrici di macchine agricole vengono incontro alle esigenze della aziende agricole di ridurre l'impego di manodopera con la meccanizzazione: le trattrici agricole sempre più comode e maneggevoli permettono inoltre di migliorare le condizioni di lavoro in campo.

Corretta etica distributiva a tutto vantaggio del vino.

Anno:1998

Autori:Gabbrielli A.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°71 (19) da pagina 7

Dal convegno organizzato dall'Uevla milanese (unione delle enoteche e gastronomie milanesi) emerge un malcontento degli esercenti che vendono vino, dovuto al comportamento di molte cantine che fanno gli stessi prezzi a distributori e acquirenti diretti.

Esperienze sull'impiego della miscela cyprodinil+fludioxonil.

Anno:1998

Autori:Santomauro A., Faretra F., Piglionica V.

Rivista:Il Corriere Vinicolo, supplemento N°71 (19)

La lotta chimica alla muffa grigia sull'uva da tavola come sull'uva da vino và impostata in modo da limitare i rischi di insorgenza di ceppi resistenti: i prodotti costituiti dalla miscela di più principi attivi ad azione diversa fra di loro permette di ottenere buoni risultati da questo punto di vista.

La muffa grigia, un patogeno sempre in agguato.

Anno:1998

Autori:Marzocchi L.

Rivista:Il Corriere Vinicolo, supplemento N°71 (19)

La lotta alla muffa grigia rappresenta un'obbligo imprescindibile per una produzione viticola di qualità: il patogeno infatti, compromette la stabilità del mosto oltre che la sanità del vendemmiato.

Il "vuoto" della Rai-Tv.

Anno:1998

Autori:Veronelli L.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°71 (17) da pagina 1 a pagina 4

La televisione pubblica italiana, secondo la lettera del celebre giornalista, trascura il settore vitivinicolo italiano, relegando le notizie che lo riguardano in brevi servizi.

La Cina si apre al vino.

Anno:1998

Autori:Anonimo

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°71 (17) da pagina 1 a pagina 4

Dal 18 al 21 novembre 1998 si è svolta a Shangai CHina Wine, Salone internazionale del vino, distillati e tecnologie vinicole: su una superficie di 3000 mq. esponevano oltre 330 aziende, di cui il 305 straniere. Questo paese rappresenta un mercato importante sia per il vino che per le case fornitrici di attrezzature per la vinificazione.

Valutazione analitica ed organolettica di alcuni cloni di moscato bianco.

Anno:1998

Autori:Bezzo G., Maggiorotto Giovanna, Testa F., Bonifacino Gabriella, Rabino M.

Rivista:Quaderni della Regione Piemonte N°10 da pagina 24 a pagina 26

Il lavoro sottopone ad esame organolettico ed analitico alcuni cloni di Moscato al fine di valutarne le caratteristiche ai fini enologici: emergono interessanti differenze tra i cloni che stimolano eventuali ulteriori ricerche.