unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
La vinificazione in bianco delle uve Pinot in Oltrepò Pavese: 1920-1940
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in bianco effettuata nella zona viticola dell'Oltrepò Pavese
La nanofiltrazione come alternativa alla termovinificazione nella vinificazione in rosso
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che descrive la tecnica della nanofiltrazione come opzione alle strategie di termovinificazione.
Autorizzazione degli agrofarmaci: un processo lungo e complesso
L'autorizzazione all'immisione in commercio è un processo lungo, meticoloso che richiede alti investimenti economici da parte delle industrie produttrici e si basa su un lavoro altamente qualificato degli organismi chiamati a valutare i dossier tossicologici e ambientali redatti dai proponenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Emerge un brillante quadro enologico dalle selezioni dei vini di Torgiano.
Anno:1996
Autori:Moretti G.
Rivista:L'Enotecnico, 1/2, 20 - 24.
N°-
Il concorso ha fatto emergere un brillante quadro enologico premiando 45 vini prodotti anche da aziende poco note e di limitate dimensioni ma artefici di vini eccellenti ed originali. Tra le regioni produttrici emerge la Toscana, seguita da Piemonte e Sicilia.
Dopo il concorso enologico al via per il 30° Vinitaly il primo concorso internazionale di Packaging.
Anno:1996
Autori:Boioli Federica
Rivista:L'Enotecnico, 1/2, 26 - 31.
N°-
Al 30° Vinitaly si è svolto il primo concorso internazionale indetto per premiare la migliore confezione per il vino alla quale è stata attribuita l'etichetta d'oro 1996.
L'aceto balsamico di Modena tra Dop e Igp.
Anno:1996
Autori:Biancardi C.
Rivista:Terra e Vita, 8, 79 - 80.
N°-
L'aceto balsamico di Modena è al centro di un burrascoso contendere che vede contrapposti i produttori a livello industriale e i produttori a livello tradizionale. Oggetto del contendere è l'utilizzo dell'ambita denominazione Modena, patria indiscussa del celebre aceto.
Trattando con il Turbocoll.
Anno:1996
Autori:Buri G.
Rivista:Terra e Vita, 8, 135.
N°-
Il nuovo metodo denominato Turbocoll assomma alla massa d'aria mossa da una turbina ad un volume fino a dieci volte maggiore spostato da un sistema di tubi Venturi aria-aria. Nei trattamenti antiparassitari ciò permette una maggiore polverizzazione del prodotto e una maggiore penetrazione dello stesso nella vegetazione.
Una macchina adeguata ai vigneti del Chianti.
Anno:1996
Autori:Biavati Elisabetta
Rivista:Terra e Vita, 8, 112.
N°-
In aziende dotate di vigneti adattati per la meccanizzazione e posti in terreni non troppo declivi può essere conveniente l'impiego di trattrici gommate specifiche, più maneggevoli di quelle cingolate che, tra l'altro, rovinano molto lo strato superficiale di terreno in fase di inversione del senso di marcia.
Trattori vigneto e frutteto, un grande salto qualitativo.
Anno:1996
Autori:Cantarelli Cristina
Rivista:Terra e Vita, 8, 110 - 111.
N°-
Passi da gigante sono stati fatti nell'evoluzione dei trattori gommati per la gestione di vigneti e frutteti caratterizzati da una maggiore maneggevolezza e un minore danno al suolo, durante l'inversione di marcia rispetto ai "cugini" cingolati.
Un Ispettorato a garanzia del consumatore.
Anno:1996
Autori:Rizzotti G.
Rivista:L' Informatore Agrario, 6, 8 - 9.
N°-
Annualmente l'Ispettorato centrale repressione frodi compie 25.000 ispezioni e analizza circa 10.000 campioni di vini, prodotti lattiero-caseari, oli e grassi, fertilizzanti e sementi; in futuro controlli su carne e fitofarmaci.
1996: anno della viticoltura.
Anno:1996
Autori:Fregoni M.
Rivista:L' Informatore Agrario, 5, 7.
N°-
Nel 1996 è scaduto il termine del divieto di nuovi impianti e si è vista fare da più parti la richiesta di autorizzare i nuovi impianti in zone particolarmente vocate, in cui dovrebbe necessariamente scadere l'incentivazione all'espianto.
La lotta biologica in un' agricoltura eco-compatibile.
L'utilizzo di agenti biologici nella lotta ai fitofagi rappresenta un'importante risorsa per l'agricoltura del futuro che va però agevolata tramite la velocizzazione degli iter di registrazione e tramite agevolazioni che ne rendano economicamente interessante l'impiego.
Danni da Neopulvinaria innumerabilis (Rathvon) nei vigneti e strategie di controllo.
Anno:1996
Autori:Pavan F., Antoniazzi P., Del Cont Bernard D.
La viti attaccate da cocciniglie (osservate in Friuli) hanno presentato, l' anno successsivo una limitata vigoria che non si era invece verificata nelle parcelle trattate con appositi trattamenti antiparassitari.