Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Arricchimento: il mosto concentrato ed il mosto concentrato rettificato.

Anno:1995

Autori:Paronetto L.

Rivista:L'Enotecnico, 9, 73 - 82. N°-

L'autore descrive dettagliatamente la tecnica di produzione dei M.C e M.C.R, i dati statistici e storici, i metodi di concentrazione più innovativi, le modalità di conservazione e di utilizzo degli stessi.

Gestione del suolo nel vigneto: risultati di ricerche nell'Italia centrale.

Anno:1995

Autori:Egger E., Raspini L., Storchi P.

Rivista:Vignevini ricerca, 12, 3 - 7. N°-

La prova mette a confronto diverse tecniche di gestione del terreno: diserbo chimico, diserbo meccanico, inerbimento naturale e artificiale. Le tesi diserbate mostravano un ritardo nella maturazione mentre le tesi inerbite presentavano acidità fissa più bassa e maggiori concentrazioni zuccherine dovute ad un minor carico produttivo.

Come si è modificato il mercato italiano del vino negli ultimi quindici anni.

Anno:1995

Autori:Pedron E.

Rivista:L'Enotecnico, 7/8, 91 - 98. N°-

Negli ultimi quindici anni si è consolidato nel mercato del vino in generale il concetto di qualità, associato però anche ad un buon rapporto prezzo/qualità. E' il prodotto che conta veramente e non solo la "firma".

La flavescenza dorata sulla vite: storia diffusione, sintomi, danni e prevenzione.

Anno:1995

Autori:Belli G.

Rivista:L'Enotecnico, 9, 55 - 59. N°-

La F.D. è stata riscontrata per la prima volta nel 1966 in Oltrepo Pavese ma solo dal 1980 si è diffusa largamente destando preoccupazioni soprattutto in Veneto. Sono puntualizzati sintomatologia, danni, eziologia, epidemiologia e metodi di lotta (pochi) contro la malattia.

Persistenza di residui di fungicidi dicarbossimidici in uva, mosto e vino.

Anno:1995

Autori:Cazorla G., Vayreda X.

Rivista:Industria delle bevande, 12, 660 - 661 N°-

Dalle ricerche effettuate risulta che gli eventuali residui di dicarbossimidi presenti nel mosto diminuiscono durante le operazioni di vinificazione.

Enologo: uno sguardo all' Europa.

Anno:1995

Autori:-

Rivista:Vignevini, 7/8, 77. N°-

L'Italia ha l'esigenza di preparare enologi riconosciuti a livello internazionale, equiparando il livello dei propri corsi universitari agli standard raggiunti già da tempo dagli altri paesi a uguale o minore tradizione enologica.

Valutazione della variabilità clonale in cultivar di Vitis vinifera mediante metodi fillometrici.

Anno:1995

Autori:Silvestroni Oriana, Di Domizio N., Intrieri C.

Rivista:Vignevini, 12, 48 - 49. N°-

I contenitori vuoti: un problema da risolvere.

Anno:1995

Autori:Comitato produzione , Sicurezza e Ambiente, Agrofarma

Rivista:Terra e Vita, 48, N°-

Volumi in calo per i superalcolici.

Anno:1995

Autori:Troiani C.

Rivista:Imbottigliamento, 11/12, 94 - 97. N°-

Recessione economica e cambiamenti nei modelli di consumo rendono la vita difficile al settore dei superalcolici tradizionali mentre crescono i consumi che si identificano con un nuovo modo di bere tra i quali vodke aromatizzate, gin, ecc...

Non utilizzato il fondo riciclaggio.

Anno:1995

Autori:Goffredi G.

Rivista:L'Informatore Agrario 48, 4. N°-

Agli agricoltori che proteggono le colture con teli di plastica è addebitata all'atto dell'acquisto una tassa per contribuire allo smaltimento dei rifiuti plastici ma questi, una volta dismessa la copertura, devono pagare nuovamente chi li ricicla, mentre i fondi di riciclo sono bloccati.