Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

La formazione dell' enologo.

Anno:1995

Autori:I coordinatori dei, d.u. di Torino, Milano e Udine

Rivista:L'Informatore Agrario 48, 4. N°-

Sarebbe utile considerare la formazione di enologi italiani riconosciuti a livello internazionale, ma si tratta prima di verificare la validità e la competenza degli enologi oggi in fase di formazione, prima di avventurarsi nuovamente in una riforma dai dubbi esiti...

Il vino è in Compact Disc.

Anno:1995

Autori:Anonimo

Rivista:Vignevini, 7/8, N°-

E lo Spumante cambia nome.

Anno:1995

Autori:Murri A.

Rivista:Terra e Vita, 48, 20. N°-

E' nato l'Istituto Nazionale Metodo Classico volto a tutelare il brut tradizionale a cui il nome spumante andava stretto perchè utilizzato su produzioni anche di poco pregio. Il simbolo dell'Istituto è una pupitre stilizzata.

Con il vino novello denaro fresco, subito.

Anno:1995

Autori:Anonimo

Rivista:Terra e Vita, 48, 65. N°-

Il vino novello è stato soggetto negli ultimi anni ad un interesse sempre maggiore, sia da parte del consumatore sia da parte del produttore. Va però commercializzato e consumato in tempi brevi, non avendo le caratteristiche per resistere ad un invecchiamento anche breve.

Effetti di applicazioni antioidiche ad alta concentrazione sulla micoflora epifita della carposfera di Vitis vinifera.

Anno:1995

Autori:Suppini Silvia, Barani Alessandra, Cesari A.

Rivista:Vignevini ricerca, 12, 38 - 40. N°-

L' invecchiamento di vini rossi in relazione a tecniche enologiche.

Anno:1995

Autori:La Notte E., Liuzzi V.A., Esti M., Rinaldi Tina

Rivista:Vignevini, 12, 29 - 37. N°-

L'uso dell'anidride solforosa va rivalutato per l'ottenimento di vini da invecchiamento in quanto protegge la frazione antocianica dei polifenoli dal passaggio troppo repentino alla tonalità arancio caratteristica dei vini vecchi "esausti".

Indagine sullo stato nutrizionale dei vigneti in alcune zone toscane a denominazione d'origine per una proposta d'interpretazione delle analisi fogliari e del terreno.

Anno:1995

Autori:Failla O., Scienza A., Stringari G., Porro D., Tarducci S., Di Dionisio A.

Rivista:Vignevini, 12, 15 - 24. N°-

L'analisi fogliare e del terreno rappresentano una valida guida alle concimazioni; vanno però ulteriormente studiate per interpretarne correttamente i risultati tenendo conto delle realtà pedoclimatiche della zona studiata.

Analisi sensoriale, nuova tecnologia ?

Anno:1995

Autori:Casartelli A.

Rivista:Imbottigliamento, 11/12, 76 - 82. N°-

L'analisi sensoriale diventa via via più importante per le aziende vinicole, pressate dalla richiesta di qualità sempre maggiore. Vanno perciò addestrati, all'interno delle aziende, più giudici per avere una valutazione sul prodotto più omogeneo e attendibile possibile.

Alcol e salute: realtà.

Anno:1995

Autori:Cerutti G.

Rivista:Imbottigliamento, 11/12. N°-

Secondo l'autore la campagna di informazione che interessa il vino ultimamente, divulgandone le proprietà salutari, crea una ingiustificata fiducia in esso da parte degli infartuati che invece dovrebbero farne a meno.

Determinazione delle caratteristiche morfo-produttive dei vitigni di uva da tavola.

Anno:1995

Autori:Colapietra M., Tarricone L., Tagliente G.

Rivista:L' Informatore Agrario, 49, 5 - 34. N°-

Attualmente il mercato delle esportazioni di uva da tavola è saturo e non permette ulteriori ampliamenti. L'unica risorsa resta la diversificazione del calendario di maturazione (varietà precoci) e l'offerta di cultivar particolari (apirene).