Alla scoperta della mineralità: miti da sfatare e l'impatto dei lieviti
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2024, spiega come la mineralità di un vino rappresenti una caratteristica multimodale in grado di unire un insieme di sensazioni associate a diverse percezioni sensoriali
Vinitaly 6-9 aprile
Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati, raggiunge la sua 57° edizione. La fiera da sempre rappresenta un punto di riferimento e un palcoscenico internazionale per il settore vinicolo italiano.
Impianto: tracciamento dei filari
La prima vera operazione di messa in opera del nuovo vigneto consiste nella tracciatura dei filari. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
Il supporto alle decisioni come strumento per l'agricoltura 4.0
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 in si descrive il funzionamento dei sistemi di supporto alle decisioni (DSS) e la loro applicazione in campo agricolo.
Video: nottue e geometridi della vite
Cliccando sull'immagine si accede ad un video che spiega la problematica delle nottue nel vigneto e presenta le principali strategie adottate per contenere gli attacchi da parte delle larve.
La confusione sessuale in viticoltura una risorsa per il presente con radici nel passato
Un articolo che spiega e illustra la tecnica della confusione sessuale in viticoltura, analizzando anche le prospettive per il futuro della viticoltura.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
La gestione di queste fasi darà un'impronta indelebile al vino. le modificazioni chimiche e microbiologiche vanno costantemente monitorate al fine di ottenere un prodotto di qualità.
Lorenzo Tablino
Da Vitenda 2011
L'autore descrive il processo di affinamento dei vini in bottiglia: come prepararlo, come si svolge e quali le norme per una corretta conservazione del prodotto.
Alessandra Biondi Bartolini
Da Millevigne (4) 2016
Dopo vari articoli che hanno analizzato il ruolo dell'ossigeno nella varie fasi della vinificazione si affronta il momento dell'imbottigliamento, ultimo step in cui la sua misurazione si [...]
Di Lavezzaro Simone e Bruno Marco.
Da Vitenda 2019
Un articolo che analizza i costi in cantina necessari all'ottenimento della bottiglia di vino. In questa occasione riguarda l'affinamento.