Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1137 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Ricerca per Tag: il freddo in enologia

La stabilizzazione. Corriere Vinicolo n. 33-34 2009

Prima di procedere con l'imbottigliamento è ooportuno intervenire sul vino per impedire precipitazioni o intorbidamenti, senza però impoverire la qualità del prodotto.

Gli impianti del freddo in enologia. 1° parte

di Morando A., Taretto E.da Vini d'Italia VI 3 1988Si presentano le macchine enologiche adatte sia per piccole cantine che grandi enopoli preposti alle varie fasi di vinificazione in cui il controllo della temperatura sia determinante per il [...]

Gli impianti del freddo in enologia. 3° parte

di Morandoo A., Taretto E.da Vini d'Italia VI 4 1989Si esaminano in dettaglio le fasi enologiche in cui si rende necessario il ricorso alla refrigerazione.

Condizionamento della temperatura nelle operazioni pre-fermentative.

di Lavezzaro S., Gozzelino S.Millevigne n. 6 2012La biochimica post raccolta delle uve (bianche in particolare), l'intervento di refrigerazione in vigneto e al ricevimento in cantina.

1963-2003: Quarant'anni di progressi delle macchine enologiche.

Di Albino Morando ed Ernesto Taretto.Per i 40 anni del SIMEI gli autori ripercorrono il cammino compiuto dalla tecnologia in tema di macchine ed impiantistica enologica. Pigiatura, contenitori per la macerazione, pompe, macchine refrigeranti, [...]