9-10 dicembre 2023 – ReWine degustazione di vini e prodotti tipici del territorio nella maestosa Villa Arvedi di Grezzana. Per informazioni cliccare sull'immagine.
È DISPONIBILE VITENDA 2024
La ventinovesima edizione dell'agenda del vitivinicultore è ora disponibile.
Il volume si rinnova ogni anno, ma conserva la propria tradizione di utile strumento per viticoltori e produttori vinicoli.
Clicca sull'immagine per acquistare il volume e non dimenticarti che sulla sezione "Vitenda" del nostro sito sono disponibili gli estratti di tutti gli anni precedenti.
Centro di saggio Anadiag Italia
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023, che presenta il Centro di Saggio Anadiag Italia attivo da oltre ventanni nel settore della sperimentazione e sviluppo di agrofarmaci, fertilizzanti, biostimolanti e sementi.
Donne, tavola e vino nel secondo 1900
Un articolo che introduce il rapporto tra donna e vino e come si sia evoluto negli ultimi anni del secolo scorso. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Hordeum murinum
L'orzo selvatico è una specie erbacea che si trova comunemente in vigneto in grado di generare diffuse e dense colonie. Per conoscere sue caratteristiche botaniche e il suo ciclo bilogico cliccare sull'immagine.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Il test triangolare e i profili sensoriali sono stati valutati da panel di degustatori, valutando gli effetti del processo di dealcolizzazione su alcuni vini.