Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_news) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
unlink - [internal], line ??
File::delete() - CORE/cake/libs/file.php, line 278
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 175
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_tag_articolo) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
fopen - [internal], line ??
File::open() - CORE/cake/libs/file.php, line 146
File::read() - CORE/cake/libs/file.php, line 170
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 171
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__generateAssociation() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 672
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 567
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_categoriabanner) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
fopen - [internal], line ??
File::open() - CORE/cake/libs/file.php, line 146
File::read() - CORE/cake/libs/file.php, line 170
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 171
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 209
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 52
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Messa a dimora delle barbatelle
Cliccando sull'immagine si apre una sezione che fornisce utili consigli su questa operazione e presenta anche un confronto tra l'operazione eseguita manualmente e quella meccanizzata.
Impianto a macchina o impianto manuale
Un interessante articolo che mette a confronto i due metodi di impianto delle barbatelle presentado i vantaggi e svantaggi di entrambi.
Messa in opera dei pali
Cliccando sull'immagine si accede ad una sezione che espone le diverse tecniche che si possono utilizzare anche in funzione delle caratteristiche del terreno.
Viticoltura Storica ed Eroica - Edagricole
Un nuovo volume a marchio Edagricole dedicato al legame tra vino e territorio, un rapporto antico e indissolubile tra vino e territorio celebrato in cui sono presentati dodici casi studio e spiega il valore biocolturale di presidio del territorio. Per ulteriori informazioni cliccare sull'immagine.
Portainnesti resilienti per far fronte all'emergenza climatica
Il portainnesto ha da tempo ormai assunto il ruolo di mediatore tra l'ambiente pedoclimatico e le caratteristiche varietali al fine di mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
L'export di vino italiano cresce grazie agli spumanti
Anno:2020
Autori:Pantini. D
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 19
a pagina 22
Il 2019 ha visto l'export italiano chiudere un bilancio in positivo dettato dalla spinta propulsiva delle bollicine, guidate dalla corazzata Prosecco.
La prassi da seguire per la certificazione biologica
Anno:2020
Autori:Castaldi. R
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 14
a pagina 18
Per l'ottenimento della certificazione bio è necessario rivolgersi a un organismo di controllo accreditato (OdC), ma tale non funziona come un consulente.
Vigneti bio in crescita
Anno:2020
Autori:F. Pi.
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 10
a pagina 13
Il consumo di vini biologici è in costante aumento, come le superfici viticole che rappresentano circa il 16% del totale nazionale.
La vendemmia: dove la mano dell'uomo incontra il profilo del vino
Anno:2020
Autori:Odello. L
Rivista:L'Assaggio
N°70 (24) da pagina 43
a pagina 45
La vendemmia è un'operazione che assume particolare importanza nella delineazione del profilo sensoriale di ogni vino.
Tecniche di analisi sensoriale a supporto del controllo di processo
Anno:2020
Autori:Zironi. R, Zironi. A
Rivista:L'Assaggio
N°70 (24) da pagina 39
a pagina 42
Sfruttare il massimo potenziale delle uve? Con l'analisi sensoriale è possibile, allontanandosi così dalla schiavitù del mercato e delle mode.
La corsa all'innovazione nei test
Anno:2020
Autori:Fossati. M, Manini. A, Odello. L, Violoni. M
Rivista:L'Assaggio
N°70 (24) da pagina 9
a pagina 12
Nascono il time-intensity, le schede destinate ai bambini, la profilazione di prodotto e l'uso della statistica multivariata per selezionare i descittori.
Le scienze sensoriali per il miglioramento dell'ambiente
Anno:2020
Autori:AA. VV
Rivista:L'Assaggio
N°70 (24) da pagina 7
a pagina 8
Lo sviluppo si fonderà su basi scientifiche e passerà attraverso l'analisi sensoriale, l'unica tecnica in grado di garantire la misurazione oggettiva della percezione
Piacere e reputazione
Anno:2020
Autori:Odello. L
Rivista:L'Assaggio
N°70 (24) da pagina 5
a pagina 5
Un articolo che riflette sulla potenziale nuova percezione sensoriale generate dal Covid-19
La cantina post Covid-19
Anno:2020
Autori:Lettieri. C
Rivista:I Grandi Vini
N°114 (16) da pagina 54
a pagina 54
Revisione agli impianti di climatizzazione e realizzazione di zone di sanification area
Come si muove il vino al tempo della pandemia?
Anno:2020
Autori:Nutarelli. T
Rivista:I Grandi Vini
N°114 (16) da pagina 58
a pagina 61
Dall'Horeca all'e-commerce: il mondo del vino cambia strada per raggiungere le nostre tavole