unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
La vinificazione in bianco delle uve Pinot in Oltrepò Pavese: 1920-1940
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in bianco effettuata nella zona viticola dell'Oltrepò Pavese
La nanofiltrazione come alternativa alla termovinificazione nella vinificazione in rosso
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che descrive la tecnica della nanofiltrazione come opzione alle strategie di termovinificazione.
Autorizzazione degli agrofarmaci: un processo lungo e complesso
L'autorizzazione all'immisione in commercio è un processo lungo, meticoloso che richiede alti investimenti economici da parte delle industrie produttrici e si basa su un lavoro altamente qualificato degli organismi chiamati a valutare i dossier tossicologici e ambientali redatti dai proponenti.
Spumanti rifermentati in autoclave: il contributo e l'eredità di Federico Martinotti
L'articolo desidera evidenziare gli studi e il processo di elaborazione dei vini spumanti mediante il Metodo Martinotti e descrivere i principali risultati raggiunti da questo illustre studioso
La stabulazione liquida a freddo per la vinificazione in bianco
La stabulazione liquida a freddo è una tecnologia che consiste nel mantenere il mosto a contatto con le proprie fecce a temperature molto basse determiando un cambiamento nella composizione acida dei mosti
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 30
a pagina 34
Un vigneto è un investimento destinato a durare nel tempo: tutte le scelte devono perseguire questo obbiettivo di longevità
Programmare l'espianto
Anno:2020
Autori:Corradi. C
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 24
a pagina 28
L'espianto di un vecchio vigneto deve essere considerato a tutti gli effetti una voce di costo da ammortizzare allo stesso modo degli oneri di realizzazione.
Miglioramento genetico della vite, Fondazione Mach mette il turbo
Anno:2020
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 20
a pagina 23
Dopo la registrazione di quattro nuove varietà resistenti, a San Michele all'Adige si lavora per la messa a punto di parentali resistenti anche a black rot.
Vini con la stessa forte personalità di chi li produce
Anno:2020
Autori:Tosi. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 16
a pagina 18
Vini naturali, biodinamici o comunque alternativi sono le categorie più ricercate nell'e-commerce. Analizziamo con più attenzione questi prodotti, frutto di mito o di competenze tecniche?
I gas tecnici in enologia: ruoli e funzioni
Anno:2020
Autori:Bellincontro. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 10
a pagina 14
Nel vino possono esserci gas disciolti che si manifestano e si diffondono secondo precise leggi fisico-chimiche legate alla solubilità e diffusività
Infestazioni su melo in Trentino di Orientus ishidae
Anno:2020
Autori:Baldessari. M, Dalmasso. G, Mazzoni. V, Mori. N
Rivista:L'Informatore Agrario
N°30 (76) da pagina 60
a pagina 61
In Trentino a seguito di ingiallimenti fogliari è stata riscontrata la presenza di Orientus ishidae, specie polifaga ritrovata in molti agroecostistemi tra cui il vigneto.
Uva da tavola, biofungicidi in strategie contro oidio e botrite
Anno:2020
Autori:Dongiovanni. C, Fumarola. G, Di Carolo. M, Faretra. F
Rivista:L'Informatore Agrario
N°30 (76) da pagina 54
a pagina 59
Nel bienno 2018-19 sono state condotte quattro prove su uva da tavola, per valutare l'efficacia di due microrganismi nel contenimento dell'oidio e della botrite.
Vino e Covid per i fondi non spesi servono soluzioni rapide
Anno:2020
Autori:Sourin. V
Rivista:L'Informatore Agrario
N°30 (76) da pagina 6
a pagina 7
Le misure di emergenza per il settore vitivinicolo non hanno avuto molto successo, ma ora è necessario decidere come impiegare i fondi a disposizione.
L'arte dentro e fuori lo spazio del vino
Anno:2020
Autori:Rapisarda. F, Vailati. V
Rivista:Millevigne
N°03 da pagina 42
a pagina 47
Le installazioni artistiche in cantina e in vigna possono potenziare l'esperienza sensoriale sommandosi alle percezioni gustative.
Agro-e(co)logio della Bellussèra
Anno:2020
Autori:Fasolo. A
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 40
a pagina 41
Un articolo che presenta ed evidenzia come si dovrebbe ripensare ad organizzare alcuni sistemi agrari.