Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Il vivaismo viticolo italiano.

Anno:2015

Autori:Burroni F., Barca E., Mordenti G.L.

Rivista:Vitenda N°1 da pagina 114 a pagina 115

Dati storici e tendenze future del mercato vivaistico italiano con il contributo d MIVA (Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati) e C.I.V.V. Ampelos. Un settore che vanta una delle migliori produzioni vivaistiche in Europa e nel Mondo.


Vai all'articolo relativo

Produzione di barbatelle biologiche

Anno:2015

Autori:Mazzilli R.

Rivista:Vitenda N°1 da pagina 106 a pagina 107

Il vivaismo viticolo affrontato da Ruggero Mazzilli della Stazione Sperimentale per la Viticoltura Sostenibile (Spevis): tutte le pratiche ammesse in biologico per la realizzazione di barbatelle di vite.


Vai all'articolo relativo

Dai precursori agli aromi: il ruolo dei lieviti.

Anno:2015

Autori:Bisotto A., Julien-Ortiz A., Rigou P., Salmon J.M., Schneider R.

Rivista:Vitenda N°1 da pagina 282 a pagina 283

Si riportano i risultati di un lavoro di ricerca il cui scopo era la valutazione della capacità nativa dei ceppi di lieviti enologici di rilasciare aromi da precursori aromatici in uve Moscato.


Vai all'articolo relativo

Creare una nuova etichetta

Anno:2015

Autori:Di Benedetto S.

Rivista:Vitenda N°1 da pagina 292 a pagina 293

L'autore focalizza i punti chiavi da tenere in considerazione per l'ideazione di un'etichetta efficace, capace di comunicare ai consumatori i dati essenziali di un prodotto e di un'azienda. A chi affidarsi e quali accorgimenti per una giusta scelta.


Vai all'articolo relativo

Bottiglie da investimento.

Anno:2015

Autori:Carnio D.E.

Rivista:

Bollicine di montagna con la carta d'identità.

Anno:2015

Autori:Biondi Bartolini A.

Rivista:VQ N°11 (6) da pagina 68 a pagina 71

Dalla collaborazione dell'Università di Modena e reggio Emilia e la Fondazione E. Mach è nato un lavoro per definire il profilo aromatico del Trentodoc e stabilire marker di invecchiamento.

Nel terreno la tracciabilità dei vini.

Anno:2015

Autori:Biondi Bartolini A.

Rivista:VQ N°11 (6) da pagina 64 a pagina 67

Il progetto Vigneto Italia ha elaborato un sisietma basato sulla spettrometria di massa a plasma accopiato per garantire una tracciabilità del vino a ridotto margine di errore.

La CO2 supercritica reinventa il tappo di sughero.

Anno:2015

Autori:Fregoni C.

Rivista:VQ N°11 (6) da pagina 60 a pagina 62

Il processo Diamant, brevettato dall'azienda francese Diam Bouchage, consente di mantenere le caratteristiche positive della chiusura in sughero, eliminando i difetti sia olfattivi che di tenuta.

Stabile ed integro.

Anno:2015

Autori:Montagnani D., Blandine L., Petegolli D., Pellerin P.

Rivista:VQ N°11 (6) da pagina 56 a pagina 58

Si presenta il metodo ISS per la valutazione dell'efficienza di colloidi protettori nella stabilizzazione tartarica dei vini, frutti di studi biennali italo-francesi.

Cavitare per stabilizzare.

Anno:2015

Autori:Albanese L., Meneguzzo F., Di Gennaro S., Matese A.

Rivista:VQ N°11 (6) da pagina 52 a pagina 55

Il principio della cavitazione idrodinamica, noto al settore nautico, è stato sviluppato per applicazione in campo enologico con effetti positivi sulla stabilizzazione microbiologica.