Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Come impostare una corretta difesa dalla peronospora della vite.

Anno:2014

Autori:Sancassani G.

Rivista:L'Informatore Agrario N°70 (23) da pagina 50 a pagina 51

Tre sono i punti chiave per una difesa efficace contro P. viticola: prodotti giusti, tempi di applicazione e buone pratiche agronomiche in relazione all'andamento climatico.

Reti agrometeorologiche aziendali vantaggiose in vigneto.

Anno:2014

Autori:Petacchi R., Guidotti D., Marchi S., Sebastiani L., Pantera A., Pesenti Barilli B.

Rivista:L'Informatore Agrario N°70 (23)46 da pagina 46 a pagina 49

Sia la difesa delle malattie che le pratiche di apporto irriguo possono ricevere un valido aiuto da reti di sensori wireless collegate a software con modelli previsionali.

Impiego enologico di un ceppo di Kluyveromyces marxianus isolato a Linosa.

Anno:2014

Autori:Barone E., Polizzotto G., Giaramida P., Gandolfo V., Ponticello G., Monteleone M., Fasciana T., Amore G., Oliva D., Calabrese G.

Rivista:Industrie delle Bevande N°43 (249) da pagina 8 a pagina 11

Un ceppo di lievito isolato a Linosa su uve raccolte nel 2009 è stato valutato nel suo vigore fermentativo, resistenza lla solforosa, attività killer e altro ancora.

Produzione di vini bianchi senza l'uso di solfiti.

Anno:2014

Autori:Gandolfo V., Ponticello G., Monteleone M., Giaramida P., Grassini G., Di Stefano R., Amore G., Corona O., Squadrito M., Fasciana T.

Rivista:Industrie delle Bevande N°43 (249) da pagina 5 a pagina 7

Su uve di varietà grillo, della vendemmia 2012, sono state condotte sperimentazioni di fermentazione paragonando l'uso di solfiti a pratiche che ne escludevano l'impiego.

Vini rosati del Salento: composti fenolici e attività antiossidante.

Anno:2014

Autori:Negro C., De Bellis L., Miceli A.

Rivista:Industrie delle Bevande N°43 (250) da pagina 15 a pagina 18

Le componenti polifenoliche di diversi vini salentini sono state analizzate con le caratteristiche cromatiche e le attività antiossidanti (con metodo ORAC).

L'impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a a freddo dei vini bianchi e rossi.

Anno:2014

Autori:Corona O., De Filippi D., Scavone L.

Rivista:Industrie delle Bevande N°43 (250) da pagina 9 a pagina 14

Diversi tipi di carbossimetilcellulosa sono stati testati sulla stabilità tartarica di vini rossi e bianchi derivati da cultivar e zone geografche diverse.

Il Nuovo Mondo e i suoi vitigni.

Anno:2014

Autori:Ciccarelli F.

Rivista:VQ N°10 (5) da pagina 64 a pagina 67

Stati Uniti e Sud America sotto la lente di ingrandimento dal punto di vista statistico per analizzarne le superfici vitate, le varietà più coltivate e la produzione vinicola.

Grappa, brandy e acqueviti: il mercato oggi.

Anno:2014

Autori:Ciccarelli F.

Rivista:VQ N°10 (5) da pagina 59 a pagina 61

Lo scorso giugno l'AssoDistil, associazione dei distillatori italiani, ha fatto il punto sulle problematiche del settore: denominazioni, sottoprodotti, accise e molto altro.

Promozione: qual è la direzione giusta.

Anno:2014

Autori:Doldi M.L.

Rivista:VQ N°10 (5) da pagina 56 a pagina 58

Un convegno svoltosi nel luglio 2014 in Lombardia ha fatto il punto sulla promozione del nostro vino: dalle scelte passate alle future possibilità di sviluppo.

La scienza delle bollicine.

Anno:2014

Autori:Biondi Bartolini A.

Rivista:VQ N°10 (5) da pagina 48 a pagina 50

Dalla valutazione delle caratteristiche di bollicine e spuma è possibile fare una valutazione visiva della qualità di un vino frizzante, secondo test specifici.