Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/persistent/cake_core_core_paths) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Anno:2020
Autori:Corradi. C, Morando. A, Deandrea. M
Rivista:Vitenda N°25 da pagina 65 a pagina 80
Un articolo che analizza tutti gli interventi di potatura verde in vigneto, confrontando le operazioni manuali con quelle meccanizzate e considerando la durata delle diverse operazioni.
Anno:2020
Autori:Bosso. A
Rivista:Vitenda N°25 da pagina 3 a pagina 3
Le nuove sfide che il settore vitivinicolo cominica ad affrontare sono: la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici.
Anno:2020
Autori:Schneider. A
Rivista:Vitenda N°25 da pagina 2 a pagina 2
Un articolo che prende in oggetto i punti positivi e negativi nella diffusione dei vitigni resistenti, analizzando anche le prospettive future.
Anno:2020
Autori:Pensa P., Deandrea M.
Rivista:Vitenda N°(25) da pagina 58 a pagina 59
Un articolo che descrive il corso dell'annata viticola 2019, analizzando in particolare l'andamento meteo e le problematiche relative alla difesa.
Anno:2020
Autori:AA.VV
Rivista:L'Assaggio N°71 (24) da pagina 7 a pagina 12
Gli errori dei giudici spesso sono dovuti alla loro natura e alla preparazione, altre sono imputate a errori nel disegno sperimentale e nella conduzione del gruppo di valutazione.
Anno:2020
Autori:Tablino L.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°6 (4) da pagina 84 a pagina 89
Barbera! Un vino? Un vitigno? Un territorio? Un progetto? Oppure tutte queste cose insieme?
Anno:2020
Autori:Palliotti. A, Castellini. E, Taticchi. A, Burroni. F
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°6 (4) da pagina 76 a pagina 79
Un porgetto nato a Montefalco, punta a valorizzazione il seguente trinomio: un vitigno autoctono, una forma di allevamento pre-fillosserico e e il territorio d'origine
Anno:2020
Autori:Corte. S
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°6 (4) da pagina 73 a pagina 75
Un articolo che presenta gli strumenti di tutela nel mercato agro-alimentare e che spiega la differenza tra i marchi collettivi e quelli di certificazione.
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°6 (4) da pagina 70 a pagina 72
Un articolo che riporta le esperienze e le criticità generate dal Covid-19 e affrontate dai colleghi australiani e neozelandesi durante la vendemmia.
Anno:2020
Autori:Guzzon. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°6 (4) da pagina 64 a pagina 68
L'azoto è un elemento essenziale per i microrganismi, la sua disponibilità e natura influenzano sia le fermentazioni che l'epressione organolettica dei vini.