Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

"Occhi" diversi per guardare il vigneto.

Anno:2011

Autori:Lavezzaro S., Gozzelino S., Ferro S., Morando A.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 126 a pagina 127

Oggi le aziende viticole hanno a disposizione mezzi innovativi per ottenere le mappe di vigoria dei propri vigneti come il rilevamenato aereo e satellitare che trasmette i dati a software gestionali.


Vai all'articolo relativo

Il processo di chiarificazione.

Anno:2011

Autori:Tablino L.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 274 a pagina 275

Si passano in rassegna i vari prodotti per la chierifica dei vini, indispensabili per eliminare sgradevoli intorbidamenti e stabilizzare il prodotto.


Vai all'articolo relativo

Il colore del vino rosso: una qualità da preservare.

Anno:2011

Autori:Cagnasso E., Torchio F., Giacosa S., Caudana A., Hock M., Dellavalle D., Eberle D., Rolle L., Gerbi V.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 292 a pagina 293

La stabilità del colore dei vini, rossi in particolare, va ricercata a partire dal vigneto, ma soprattutto nelle varie fasi di vinificazione attraverso scelte oculate dell'enologo.


Vai all'articolo relativo

Deprezzamenti dei vini di origine microbica.

Anno:2011

Autori:Gandini A.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 260 a pagina 261

L'autore descrive tutte le possibile fonti di svalutazione dei vini derivanti da contaminazioni microbiche, oggi più rare in cantina ma pur sempre possibili.


Vai all'articolo relativo

Difendersi dal Brettanomyces: strumenti a disposizione dell'enologo.

Anno:2011

Autori:Nardi T., Lo Paro J.F.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 268 a pagina 269

Si fa il punto sulle tecniche a disposizione dell'enotecnico per evitare gli sgradevoli aromi prodotti nel vino dal lievito Brettanomyces bruxellensis.


Vai all'articolo relativo

La tracciabilità scientifica dei vini.

Anno:2011

Autori:Dagna L.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 300 a pagina 301

Le tecniche di ricerca basate sui rapporti isotopici dei metalli pesanti diventa un ulteriore strumento per lo studio della tracciabilità geografica dei vitigni e dei vini che ne derivano.


Vai all'articolo relativo

Ossigeno, un prodotto enologico.

Anno:2011

Autori:Cavini F.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 296 a pagina 297

L'ossigeno è un elemento fondamentale nelle fasi di produzione e affinamento dei vini, ma va correttamente somministrato per evitare contaminazioni e calibrare un dosaggio adeguato.


Vai all'articolo relativo

Test rapido per la stima dell'instabilità proteica.

Anno:2011

Autori:Celotti E., Forniz R., Barbieri E.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 280 a pagina 281

L'Università di Udine ha messo a punto un nuovo test per determinare con precisione l'instabilità proteice dei vini per consentire una corretta azione che non li impoverisca dal punto di vista organolettico.


Vai all'articolo relativo

La tipicità dei vini nel DNA dei vitigni.

Anno:2011

Autori:Meneghetti S., Bavaresco L.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 70 a pagina 71

Indagini molecolari sempre più sofisticate hanno consentito di differenziare cloni e biotipi di diversi vitigni fugando confusioni e dubbi sulle identità varietali.


Vai all'articolo relativo

Meccanizzazione nel vigneto: il 10-20% della superficie serve per le manovre.

Anno:2011

Autori:Corradi C.

Rivista:Vitenda N°17 da pagina 118 a pagina 119

Con una meccanizzazione sempre più diffusa e macchinari ingombranti si espone il rapporto tra superficie vitata e spazi di manovra necessari ad una circolazione agevole nel vigneto.


Vai all'articolo relativo