unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le principali zone di produzione degli spumanti rifermentati in bottiglia
Un articolo, pubbliacato su Vitenda 2025, in cui si descrivono le principali zone di produzione di spumanti vinificati mediate metodo classico
Enoforum Italia 2025
Dal 21 al 23 maggio a Veronafiere si svolge ENOFORUM Italia, che per i suoi 25 anni si amplia e si sposta. La più grande conferenza tecnica per il settore vitivinicolo Europeo serve a riunire i vari attori della filiera per conoscere e comprendere le novità del settore.
Situazione della flavescenza dorata e di Scaphoideus titanus in Toscana
Nel 2022 si è assistito ad una maggiore diffusione della malattia con l'interessamento di recenti zone vitivinicole. Considerata l'emergenza il Servizio fitosanitario Regionale ha attivato e potenziato sia l'attività di monitoraggio che le misure di lotta al vettore.
Gabbiettatura e capsulatura degli spumanti
In questi decenni l'evoluzione e i perfezionamenti della macchine gabbiettatrici è stata imponente soprattutto nella velocità, raggiungendo capacità lavorative da 500 a 40000 bottiglie/ora
Veronica persicaria
La veronica persicina è una delle prime infestanti che si osservano al termine dell'inverno ma che non rappresenta, salvo in alcuni casi, un problema per la sua gestione. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:I Grandi Vini
N°113 (16) da pagina 64
a pagina 64
Soluzioni innovative per l'uso efficiente dell'acqua in viticoltura questa è la mission del progetto Acuqavitis
Lavoro e vino ai tempi del coronavirus
Anno:2020
Autori:Nutarelli. T
Rivista:I Grandi Vini
N°113 (16) da pagina 21
a pagina 21
Come cambia il lavoro nella distribuzione di vino negli Stati Uniti nel cuore della pandemia
Qualcosa con cui fare i conti
Anno:2020
Autori:Cataldo. C
Rivista:I Grandi Vini
N°113 (16) da pagina 18
a pagina 20
L'emergenza Covid 19 cambierà il mondo del vino in particolare: i consumi, i rapporti con i clienti e l'e-commerce
Il settore vino chiede misure straordinarie all'Italia e all?europa
Anno:2020
Autori:Pellicci. G
Rivista:I Grandi Vini
N°113 (16) da pagina 16
a pagina 16
La filiera compatta scrive al Ministro delle Politiche Agricole per un sostegno concreto in grado di fronteggiare le conseguenze del Covid-19
E-commerce e competitività del vino italiano in Cina: focus sui punti di forza del vino piemontese nel mercato internazionale
Anno:2020
Autori:Massaglia. S, Borra. D, Hao. M, Merlino. V.M
Rivista:Industrie delle Bevande
N°282 (48) da pagina 3
a pagina 17
Un studio in cui si è svolta un'analisi dell'andamento dei vini italiani nell'e-commerce cinese, focalizzandosi sulle vendite delle più importanti etichette piemontesi.
La Vernaccia di San Giminiano
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 8
a pagina 90
Gli eroici della Val d''Aosta
Anno:2020
Autori:Rella. M
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 83
a pagina 86
Il Manifesto della Viticoltura Eroica è stato presentato per promuovere i vigneti posti sopra i 500 metri e con pendenze maggiori del 30% coltivati su terrazza, gradoni o nelle piccole isole
Produrre Pinot nero sull'Appennino toscano
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°2 (4) da pagina 16
a pagina 19
L'Appenino toscano rappresenta non solo uno spazio, ma anche una sfida che otto vignaioli hanno lanciato interpretando il Pinot Nero
Esperienza green a Montepulciano
Anno:2020
Autori:Rella. M
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 70
a pagina 72
Il Consorzio di tutela sta cercando un nuovo primato: una certificazione di sostenibilità riconosciuta al territorio per i suoi valori ambientali, etici e economici
I pionieri dell'LCA in cantina
Anno:2020
Autori:Doldi. M.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°3 (4) da pagina 66
a pagina 69
Il percorso di sostenibilità intrapreso da Mondo del vino ha fatto propria, già in tempi non sospetti, la metodologia proposta dalla Commisione Europea