Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Gli effetti del clima sul profilo qualitativo dell'uva

Anno:2003

Autori:Tomasi D., Pascarella G., Crosato L.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(14) supplem. da pagina 29 a pagina 32

Sono state esaminate le relazioni tra elementi meteoclimatici e maturità fenolica: in Valtellina, dove l'elemento più limitante è la disponibilità termica, i siti e le annate più calde consentono, con basso carico produttivo, i maggiori accumuli di antociani e flavonoidi totali.

Monitoraggio agroclimatico a scala aziendale

Anno:2003

Autori:Orlandini S., Zipoli G., Mancini M., Della Marta Anna

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(14) supplem. da pagina 19 a pagina 25

Pianificazione aziendale, scelta delle tecniche di impianto, difesa delle malattie e delle avversità ambientali, irrigazione, gestione dell'equilibrio vegeto-produttivo sono alcuni degli aspetti che possono essere migliorati mediante l'applicazione del monitoraggio meteorologico a scala aziendale.

Metodologie di caratterizzazione agrometeorologica dei territori

Anno:2003

Autori:Vercesi A., Castagnoli A., Dosso P.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(14) supplem. da pagina 13 a pagina 17

Indici bioclimatici termici e di maturazione, telerilevamento e sistemi informatici territoriali: gli strumenti per definire le variabili e i parametri bioclimatici principali delle zone viticole. Questi parametri sono un costituente fondamentale della qualità e della qualità delle uve prodotte.

Agrometeorologia: nuovi strumenti per la viticoltura

Anno:2003

Autori:Mariani L.

Rivista:L'Informatore Agrario N°59(14) supplem. da pagina 7 a pagina 11

Monitoraggi, previsioni meteorologica e climatologia sono i campi principali in cui l'innovazione tecnologica è particolarmente sensibile e dai quali i viticoltori possono trarre validi supporti per il loro lavoro.

Continua il trend di crescita degli immatricolati nelle Facoltà di agraria

Anno:2003

Autori:Pulina G.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(29) da pagina 61 a pagina 65

Sono 150 i corsi attivati, quasi tutti appartenenti alla classe di scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali. L'ulteriore incremento delle immatricolazioni (+663) conferma che l'offerta didattica è in grado di soddisfare la domanda formativa emergente nei giovani che si affacciano all'Università.

Formulati nuovi e classici per la difesa della vite

Anno:2003

Autori:Egger E.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(15) supplem. da pagina 7 a pagina 16

In questa rassegna si riportano alcune delle formulazioni di prodotti tradizionali e di nuove sostanze attive disponibili sul mercato per realizzare programmi più razionali di difesa della vite. Vengono in oltre riportati i principi attivi e i prodotti, più diffusi che li contengono.

La potatura verde nel vigneto, aspetti fisiologici e culturali

Anno:2003

Autori:Poni S.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(26) da pagina 37 a pagina 50

La potatura estiva (o verde) comprende tutti gli interventi di rimozione di gemme, germogli, foglie e grappoli eseguiti durante la fase vegetativa e, proprio perché coglie la vite in una fase di crescita attiva, assume in alcuni casi connotati ancora più delicati di quelli della potatura invernale.

Trovato in Umbria Scaphoideus titanus, vettore della flavescenza dorata

Anno:2003

Autori:Santinelli Claudia, Santoni Milvia, Braccini P., Botti Simona, Bertaccini Assunta

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(15) da pagina 81 a pagina 82

Sono stati rinvenuti in provincia di Perugia nel corso del 2002 alcuni adulti di Scaphoideus titanus Ball a ulteriore conferma della potenzialitàdi diffusione del vettore della flavescenza dorata della vite.

Lotta alle cicaline nei vigneti a conduzione biologica

Anno:2003

Autori:Bottura N., Mori N., Posenato G., Sancassani G.P., Girolami V.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(15) da pagina 75 a pagina 79

Si riportano i risultati di una prova in campo per valutare l'efficacia di alcuni insetticidi impiegati nei vigneti a conduzione biologica per la lotta alle cicaline della vite e di una sperimentazione in semicampo sugli adultidi Scaphoideus titanus.

Efficacia antiperonosporica di vari composti rameici a basse dosi e aspetti qualitativi delle uve

Anno:2003

Autori:Scannavini M., Spada G., Mazzini F., Bortolotti P.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°59(15) da pagina 69 a pagina 72

Sono state realizzate alcune prove in ambienti a differente pressione della malattia per valutare sia la possibilità di ridurre sia gli apporti cuprilici, utilizzando formulati rameici di recente e prossima registrazione sulla vite.