Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En. - Bibliografia

Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Possibili sviluppi nelle tecniche di vinificazione per la produzione dei vini bianchi.

Anno:2002

Autori:Bosso Antonella, Borsa Daniela, Follis R.

Rivista:L'Enologo N°38 (11) da pagina 91 a pagina 102

I risultati di sperimentazioni riguardanti l'influenza dell'aggiunta di "chips" in fermentazione e della conservazione dei vini "sur lies" sulle caratteristiche chimico-fisiche e sensoriali del vino dimostrano che è possibile ottenere prodotti simili a quelli fermentati in barriques, ma con costi minori.

Vinificazione in bianco di mosti sottoposti ad ossidazione enzimatica.

Anno:2002

Autori:Di Stefano R., Bosso Antonella, Borsa Daniela

Rivista:L'Enologo N°38 (11) da pagina 77 a pagina 88

Una ricerca approfondita sulla possibilità di adottare tale tecnica ossidativa evidenzia numerosi aspetti, dai composti che prendono parte alle reazioni di ossidazione ai quantitativi di ossigeno necessari, che potranno essere utili all'industria enologica.

Comparazione tra i fitoplasmi associati alla Flavescenza dorata della vite in Europa.

Anno:2002

Autori:Angelini Elisa, Clair D., Borgo M., Bertaccini Assunta, Boudon-Padieu E.

Rivista:L'Enologo N°38 (10) da pagina 99 a pagina 108

Attraverso diverse tecniche biomolecolari sono state investigate le differenze tra i fitoplasmi presenti in Europa al fine di approfondirne la conoscenza e valutarne il rischio di propagazione in nuovi areali.

Evoluzione della composizione polifenolica di uve da cultivars diverse durante la maturazione.

Anno:2002

Autori:Di Stefano R., Borsa Daniela, Ummarino Iride, Gentilini Nadia, Follis R.

Rivista:L'Enologo N°38 (10) da pagina 81 a pagina 96

Seguendo l'evoluzione nel corso della maturazione dei polifenoli di diverse cultivars è stato osservato che gli antociani ed i flavonoli sono gli unici composti che sicuramente vengono sintetizzati in tale periodo, mentre i tannini subiscono modesti incrementi.

Origini della biodiversità dei lieviti. Cause della variabilità della microflora dei mosti.

Anno:2002

Autori:Zambonelli C., Castellari Lorena, Tini V., Giudici P.

Rivista:L'Enologo N°38 (10) da pagina 73 a pagina 78

Vengono esaminati i meccanismi di variabilità genetica dei lieviti che intervengono nella fermentazione alcolica e come questa possa influire sulla microflora naturale delle uve e dei mosti.

Il ruolo del legmo durante la maturazione dei vini: caratterizzazione qualitativa

Anno:2002

Autori:Ceccarelli Antonella, Frangipane M.Teresa, De Santis Diana, Anelli G.

Rivista:L'Enologo N°38 (5) da pagina 97 a pagina 106

Grande influenza sulle qualità organolettiche del vino è data dalla provenienza geografica delle querce, dal metodo di ottenimento delle doghe, dalla stagionatura e dalla tostatura, anche se è difficile stabilire delle relazioni con le carateristiche del legno.

Un nuovo approccio alla nutrizione integrata del lievito per la fermentazione dei mosti.

Anno:2002

Autori:Julien Anne O., Dulau L.

Rivista:L'Enologo N°38 (7/8) da pagina 107 a pagina 111

Grazie a nuove esperienze, si è dedotto che l'aggiunta di micronutrienti è attuabile facendo uso di preparati di lieviti Saccharomyces cerevisiae e la sua efficacia è maggiore quando l'apporto avviene durante la fase di reidratazine del lievito secco prima dell'inoculo.

La gestione ragionata della nutrizione dei lieviti durante la fermentazione alcolica.

Anno:2002

Autori:Gerland C., Boni G.

Rivista:L'Enologo N°38 (7/8) da pagina 97 a pagina 104

La tiamina, i lipidi, l'ossigeno, l'azoto, le vitamine, il magnesio e altri minerali sono sostanze importanti per la nutrizione dei lieviti, che possono essere aggiunti nel mosto, nel momento più indicato e in funzione della tipologia e della qualità dell'uva, con lo scopo di ridurre gli arresti di fermentazione.

Mannofer: un nuovo strumento per la gestione dei polifenoli in vinificazione.

Anno:2002

Autori:Bellachioma A.

Rivista:L'Enologo N°38 (7/8) da pagina 89 a pagina 93

La ricerca si è soffermata sui prodotti secondari del lievito, quali polisaccaridi e mannoproteine influenti sulle qualità organolettiche del vino; in particolare, hanno effetti sulla stabilità tartarica, migliorandola, diminuiscono l'astringenza dei tannini e concentrano gli antociani e i polifenoli.

In vigore una nuova direttiva sulla sicurezza contro i rischi derivanti da agenti chimici.

Anno:2002

Autori:Bacchi P.

Rivista:L'Enologo N°38 (7/8) da pagina 71 a pagina 76

Con il decreto n.25 del 2 febbreio 2002 viene istituito un nuovo titolo al D.Lgs 626/94 che introduce innovazioni, tra cui l'obbligarietà dell'esecuzione del monitoraggio biologico per i lavoratori esposti agli agenti chimici ed è fondato sulla valutaizone preventiva o attuale del rischio.