Queste specifiche fasi devono essere perfettamente progettate, organizzate e gestite, consapevoli che gli errori incidono sulla qualità dell'uva.
Un articolo che presenta l'azienda nata nel 1989 in Francia, descrive i suoi ambiti di competenza e i progetti per il futuro.
La Turchia con i suoi 448000 ha si colloca al quinto posto tra i grandi paesi viticoli, con una produzione media annua di circa 4 milioni di tonnellate.
Un ruolo decisivo nel determinare la vigoria della pianta è rappresentato dai portainnesti, i quali possono condizionare lo sviluppo della parte aerea della vite.
Un articolo che sinteticamente presenta i danni all'apparato fogliare legate alle malattie crittogamiche e alla fitotossicità degli agrofarmaci
Negli ultimi anni la situazione si è progressivamente aggravata, con presenze, che in assenza di strategie di contenimento, raggiungono 300-400 adulti per pianta
Un interessante e esaustivo articolo che descrive le caratteristiche e i sintomi causati dagli artropodi all'apparato fogliare della vite.
La tecnica trova un suo utilizzo in agricoltura per la classificazione delle colture, il monitoraggio del vigore vegetativo, dello stato nutrizionale e dello stress idrico.
Un articolo che esamina tutte le operazioni in verde, analizzando come siano cambiate negli anni e come il lavoro manuale sia stato sostituito da macchine operatrici
Lo scopo princiaple della potatura verde su questa forma di allevamento è quella di arrieggiare e illuminare la zona dove si trova la maggior parte dei grappoli.