unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning: fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/persistent/cake_core_core_paths) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory in /htdocs/public/www/cake/libs/file.php on line 146
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Alla scoperta della mineralità: miti da sfatare e l'impatto dei lieviti
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2024, spiega come la mineralità di un vino rappresenti una caratteristica multimodale in grado di unire un insieme di sensazioni associate a diverse percezioni sensoriali
Vinitaly 6-9 aprile
Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati, raggiunge la sua 57° edizione. La fiera da sempre rappresenta un punto di riferimento e un palcoscenico internazionale per il settore vinicolo italiano.
Impianto: tracciamento dei filari
La prima vera operazione di messa in opera del nuovo vigneto consiste nella tracciatura dei filari. Cliccare sull'immagine per approfondimenti.
Il supporto alle decisioni come strumento per l'agricoltura 4.0
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 in si descrive il funzionamento dei sistemi di supporto alle decisioni (DSS) e la loro applicazione in campo agricolo.
Video: nottue e geometridi della vite
Cliccando sull'immagine si accede ad un video che spiega la problematica delle nottue nel vigneto e presenta le principali strategie adottate per contenere gli attacchi da parte delle larve.
La confusione sessuale in viticoltura una risorsa per il presente con radici nel passato
Un articolo che spiega e illustra la tecnica della confusione sessuale in viticoltura, analizzando anche le prospettive per il futuro della viticoltura.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Queste specifiche fasi devono essere perfettamente progettate, organizzate e gestite, consapevoli che gli errori incidono sulla qualità dell'uva.
Staphyt, centro di saggio in campo agronomico
Anno:2020
Autori:Mazzi. F
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 140
a pagina 141
Un articolo che presenta l'azienda nata nel 1989 in Francia, descrive i suoi ambiti di competenza e i progetti per il futuro.
La viticoltura da vino in Turchia
Anno:2020
Autori:Monchiero. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 136
a pagina 137
La Turchia con i suoi 448000 ha si colloca al quinto posto tra i grandi paesi viticoli, con una produzione media annua di circa 4 milioni di tonnellate.
Vigoria della vite: il ruolo di clone e portainnesto
Anno:2020
Autori:Mannini. F
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 126
a pagina 127
Un ruolo decisivo nel determinare la vigoria della pianta è rappresentato dai portainnesti, i quali possono condizionare lo sviluppo della parte aerea della vite.
Danni da funghi e fitotossicità sulla vegetazione
Anno:2020
Autori:Amico. L
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 123
a pagina 123
Un articolo che sinteticamente presenta i danni all'apparato fogliare legate alle malattie crittogamiche e alla fitotossicità degli agrofarmaci
Popillia Japonica: difficoltà crescenti nel controllo delle infestazioni in vigneto
Anno:2020
Autori:Bosio. G, Giacometto. E
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 122
a pagina 122
Negli ultimi anni la situazione si è progressivamente aggravata, con presenze, che in assenza di strategie di contenimento, raggiungono 300-400 adulti per pianta
Artropodi dannosi all'apparato fogliare della vite
Anno:2020
Autori:Lessio. F, Ricciardi. R, Lucchi. A, Alma. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 114
a pagina 121
Un interessante e esaustivo articolo che descrive le caratteristiche e i sintomi causati dagli artropodi all'apparato fogliare della vite.
Il telerivelamento: un utile supporto per la gestione intelligente del vigneto
Anno:2020
Autori:Spanna. F, Borgogno Mondino. E
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 108
a pagina 108
La tecnica trova un suo utilizzo in agricoltura per la classificazione delle colture, il monitoraggio del vigore vegetativo, dello stato nutrizionale e dello stress idrico.
Potatura verde sulla pergola in Trentino
Anno:2020
Autori:Bottura. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 105
a pagina 105
Un articolo che esamina tutte le operazioni in verde, analizzando come siano cambiate negli anni e come il lavoro manuale sia stato sostituito da macchine operatrici
Potatura verde su tendone
Anno:2020
Autori:Gily. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 104
a pagina 104
Lo scopo princiaple della potatura verde su questa forma di allevamento è quella di arrieggiare e illuminare la zona dove si trova la maggior parte dei grappoli.