unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Terra e Vita
N°43 (12) da pagina 60
a pagina 61
Grazie al monitoraggio effettuato da Civifruce su oltre duecento aziende è stato possibile capire come ottimizzare la raccolta ed organizzare di conseguenza in modo più razionale la vendemmia, conoscendo ed analizzando le curve di maturazione dei propri vigneti.
Comportamento di specie erbacee nell'inerbimento.
Anno:2002
Autori:Intrieri C., Lia G., Filippetti I., Colucci E., Altissimo A., Poni S.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°58 (10) da pagina 83
a pagina 89
Tutte le selezioni adatte alla consociazione e proposte nell'ultimo decennio hanno presentato una buona funzionalità. Alcune di queste sono state controllate nei primi anni dopo la semina in vigneti di nuovo impianto. Segue un'analisi specifica delle caratteristiche di ogni specie.
Il "vino" frizzante alla frutta una proposta dequalificante.
Anno:2002
Autori:Anonimo
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (1/2) da pagina 14
La modifica richiesta dalla Finlandia al regolamento 1493/99 per estendere ai vini di frutta l'utilizzo della menzione "vino frizzante" è considerata altamente lesiva per il mercato dei prodotti vinicoli tradizionali, perchè potrebbe creare per il consumatore estrema incertezza e confusione.
Apporti nutritivi in corretto equilibrio.
Anno:2002
Autori:Amati Barbara
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (7) da pagina 10
a pagina 11
Per sostenere la crescita della vite e raggiungere i massimi livelli qualitativi occorre valutare il fabbisogno nutrizionale e il possibile assorbimento dei nutrienti considerando che l'eccesso di concimi minerali interagisce negativamente con l'ambiente.
Langhe, ciak si gira la magia del vino.
Anno:2002
Autori:Reschigna F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 4
Il romanzo di Joanne Harris "Vino, patate e mele rosse", pubblicato in Italia nel 1995 diventerà presto un film girato nelle Langhe. Il progetto presentato all'Enoteca del Piemonte ha un budget di 20 milioni di dollari e gli attori previsti sono Hugh Grant, Juliette Binoche, Sean Connery.
Vino elisir di lunga vita e un aiuto alla bellezza.
Anno:2002
Autori:Bizzarri Francesca
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 3
La vinoterapia è un modo efficace di combattere l'invecchiamento della pelle tanto che il centro fitness di Chateau Lafitte propone bagni in barrique con acqua minerale calda e succo d'uva. L'ampeloterapia invece prevede l'utilizzo dell'acino d'uva per combattere i radicali liberi.
L'alcol non è uguale per tutti.
Anno:2002
Autori:Orlandi F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 2
L'esperienza quotidiana insegna che la tolleranza a questro prodotto è diversa da persona a persona e più nello specifico essa dipende da enzimi che nello stomaco ossidano l'acetaldeide derivata dall'alcol. Tuttavia le basi genetiche della tolleranza non sono ancora chiare.
Un sistema legislativo che mortifica la qualità.
Anno:2002
Autori:Gaia A.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 2
La Doc regionale istiuita in Piemonte a partire dal 1994 per porre un freno alle frodi commerciali è stata un fiasco ed il mercato dello sfuso ne ha risentito pesantemente. Istituendo inoltre la Doc Piemonte è stata esclusa la Igt, una scelta importante per poter qualificare quei vini fantasiosi frutto di ricerca e sperimentazione.
Controllo computerizzato sugli scambi enologici.
Anno:2002
Autori:Sellaroli C.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 20
E' stato predisposto un sistema informatico di sorveglianza che eliminerebbe i documenti cartacei di accompagnamento con evidenti vantaggi finanziari nonchè di gestione dei magazzzini... e per prevenire tentazioni il sistema di trasmissione dei dati dipende da un sistema telematico pubblico!
Oltre il sughero naturale un mercato in espansione.
Anno:2002
Autori:Trioli G., Burgazzi A.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°75 (5) da pagina 10
a pagina 12
Il numero di ditte che offrono tappi in plastica è aumentato in modo esponenziale al punto che il sintetico non si pulò più definire una novità, bensì una realta consolidata. In questo inserto si approfondiscono la ricerca, le tecniche produttive e le possibili soluzioni per il futuro.