Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Qualità dei vini australiani.

Anno:2001

Autori:Bondonio O.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 122 a pagina 123

La vitivinicoltura australiana viene presentata, dopo una breve introduzione che riporta la sua origine nel nuovo continente, in tutti i suoi aspetti: dalle zone di produzione, ai numeri dei consumi interni e dell'export.


Vai all'articolo relativo

Ali gocciolanti interrate nel vigneto.

Anno:2001

Autori:Biasi W.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 1001 a pagina 101

Vengono presentati i vantaggi degli impianti di irrigazione a goccia interrati che non solo consentono un risparmio idrico in tempi di carenza d'acqua, ma non disturbano neppure l'attività delle macchine che operano in vigna essendo inseriti nel terreno.

Composti fenolici dei vini rossi: ruolo dell'ambiente e delle tecniche colturali.

Anno:2001

Autori:Zulian C., Bertamini M.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 90 a pagina 91

Si esaminano gli effetti di vari elementi, come luce, temperatura, tecniche di coltura e forme di allevamento del vigneto, sulla maturazione fenolica delle uve e la relativa maggiore o minore presenza di antociani e tannini.


Vai all'articolo relativo

Il trend del vivaismo nella filiera vitivinicola.

Anno:2001

Autori:Tempesta G.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 84 a pagina 85

Si riportano i numeri del vivaismo nella filiera vitivinicola italiana rilevando la tendenza a sostituire la vite franca con quella innestata. In questo panorama è fondamentale l'attività svolta dal M.I.V.A. nel fornire una formazione di base per il settore.


Vai all'articolo relativo

Film plastico per anticipare o ritardare la raccolta dell'uva da tavola.

Anno:2001

Autori:Novello V., De Palma L.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 78 a pagina 79

Al fine di soddisfare le esigenze del mercato si è iniziato, a partire dagli anni 50', a forzare la maturazione delle uve da tavola, anticipandola o ritardandola a seconda delle esigenze, utilizzando film plastici per coprire il vigneto e modificandone così il microclima.


Vai all'articolo relativo

L'analisi fogliare in viticoltura.

Anno:2001

Autori:Failla O.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 72 a pagina 73

Il campionamento foglie e la successiva analisi è effettuato per determinare eventuali squilibri nutrizionali della pianta. Si riscontrano diversi comportamenti nutrizionali a seconda delle varie cultivar o portinnesti ed è importante conoscerli se si mira ad una buona qualità dell'uva.


Vai all'articolo relativo

Per limitare la flavescenza dorata c'è bisogno soprattutto dei viticoltori.

Anno:2001

Autori:Morone C., Gotta P.

Rivista:Vitenda N°7 da pagina 66 a pagina 67

Al terzo anno di emergenza Flavescenza dorata, le autrici fanno il punto della situazione rilevando che, dove l'attenzione si è mantenuta alta, questa pericolosa fitopatologia è stata contenuta, mentre lo stesso non vale per quei viticoltori che hanno sottovalutato il problema.


Vai all'articolo relativo

Langhe e Monferrato: terre vitivinicole in evoluzione

Anno:2001

Autori:Morando A.

Rivista:Oicce Times N°3 (Speciale SIMEI) da pagina 25 a pagina 27

L'autore illustra le potenzilità di queste colline piemontesi che da sempre offrono grandi vini.

Modello a prognosi negativa per le infezioni primarie di Plasmopara viticola.

Anno:2001

Autori:Gherardi I., Bugiani R., Brunelli A.

Rivista:L'Informatore Agrario N°18 da pagina 83 a pagina 86

Gli autori descrivono le caratteristiche di un modello basato su un indice di rischio che considera non solo le precipitazioni a livello quantitativo, ma anche la loro dinamica, raggiungendo buoni risultati nella previsione di inizio infezione della peronospora.

Vendemmiatrici, l'Italia è ancora diffidente.

Anno:2001

Autori:Gubiani R.

Rivista:Terra e Vita N°42 (42) da pagina 78 a pagina 82

La necessità di ridurre i costi di produzione e la difficoltà di reperire la manodopera necessaria fanno si che la vendemmia meccanica rappresenti un obbiettivo da raggiungere anche in Italia in relazione alla struttura aziendale e ad un'attenta analisi dei costi di produzione.