unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°73 (20) da pagina 8
Lo scopo di questa innovazione è di rifrangere la luce solare in ogni direzione dal basso verso l'alto, nella speranza di migliorare la qualità della produzione. Il Vitexol è in vendita da più di un anno, e il suo costo si aggira sulle 4.000 il metro.
Gli impianti di produzione del mosto concentrato rettificato (MCR) in Sicilia.
Anno:2000
Autori:Pirrone A., Gattuso A.M.
Rivista:Vignevini
N°27 (5) da pagina 86
a pagina 92
Da un'indagine condotta sugli impianti di produzione è emerso un quadro positivo sia per la coduzione del processo di lavorazione che per la gestione degli impianti.La problematica di fondo riguarda l'impiego di saccarosio per la correzione dei mosti e dei vini !
Vendemmia meccanica di un tendone sperimentale peruva da vino.
Anno:2000
Autori:Bellomo F., D'Antonio P.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°56 (31) da pagina 71
a pagina 75
In questo articolo sono state valutate le prestazioni della vendemmiatrice Pasquali su un tendone modificato.L'efficienza di raccolta è buona ma rimangono da perfezionare alcuni aspetti meccanici.
Per una rilettura sensoriale dell'Asti.
Anno:2000
Autori:Ubigli M., Cravero M.C., Voerzio D., Pagliano M.V.
Rivista:L'Assaggiatore
N°22 (78) da pagina 5
a pagina 9
Con l'assaggio di un pur esiguo numero di campioni di Asti si è ottenuta la descrizione delle sue caratteristiche, mediante l'individuazione di alcuni specifici caratteri sesoriali.Ecco un documento valido per impare a delineare un profilo sensoriale.
Integra,alternativa al sughero naturale.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Industria delle Bevande
N°29 (39) da pagina 415
a pagina 416
Un'alternativa al sughero naturale? Oggi è possibile grazie a un nouvo tappo realizzato per pressofusione di polimeri termoplastici.
"Astesia",la bottiglia del futuro.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Industria delle Bevande
N°29 (39) da pagina 411
a pagina 412
E' stata presentata la nuova bottiglia ideata da Aldo Capra moderna ed alternativa nella duplice versione per vini e spumanti dal nome fortemente evocativo di Asteisa.
Miglioramento qualitativo del vino liquoroso.
Anno:2000
Autori:D'Agostino S., Papucci A., Catanzaro P., Miciletta G.
Rivista:Industria delle Bevande
N°29 (39) da pagina 353
a pagina 356
Il lavoro descritto fa parte di uno studio approfondito sulla qualità cromatica dei vini rossi liquorosi.Al fine di crementere i valori delle varie classi di polifenoli si è constata la validità della miscelazione di varie annate.
Il vino si riforma.
Anno:2000
Autori:Anonimo.
Rivista:Terra e Vita
N°41 (34) da pagina 18
La commissione europea di Bruxells ha finalmente approvato la riforma del mercato vitivinicolo nell'UE;fra i regolamenti d'applicazione il più atteso riguarda la distribuzione di fondi per la ristrutturazione e la rinconversione dei vigneti.
Vin Santo doc in cima alla piramide.
Anno:2000
Autori:Cavazzani N.
Rivista:Terra Trentina
N°(7) da pagina 40
a pagina 41
Nome e tradizione di questo vino vanno salvaguardati.Ecco la politica che adotterà la regione nei prossimi anni per incrementare la disponibilità ed incentivare la produzione.
Quando il vigneto "sposa"le macchine.
Anno:2000
Autori:Maresca A.
Rivista:Terra e Vita
N°41 (34) da pagina 73
a pagina 78
A Castel San Pietro in occasione di Eima in campo,presentate le attrezzature innovative per la vitivinicoltura.Obbiettivo abbassare i costi di gestione e far fronte alla carenza di manodopera.