Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Il problema della depurazione in cantina.

Anno:1999

Autori:Parodi G.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°72 (8) da pagina 12 a pagina 13

Durante il processo di vinificazione, si originano una serie di residui sia solidi che liquidi. Benché tali scarti non siano altamente inquinabili, è necessario ricorrere ad un corretto smaltimento, adeguato alla legislazione vigente.

Una scommessa sul biologico.

Anno:1999

Autori:Pensabene G.

Rivista:Terra e Vita (supplemento) N°40 (3) da pagina 10 a pagina 11

Panorama tipologico.

Anno:1999

Autori:Muraca P.

Rivista:Imbottigliamento N°12 da pagina 38 a pagina 43

L'autore descrive le varie tipologie di vini definiti spumanti per far chiarezza in un settore enologico molto variegato, anche dal punto di vista qualitativo.

Conviene puntare su vitigni autoctoni o internazionali?

Anno:1999

Autori:Marenghi M.

Rivista:Periscopio N°-

All'Italia non conviene confrontarsi con i paesi neo-produttori sul campo dei "varietals" vini cioè prodotti con un monovitigno, solitamente cabernet se rosso o chardonnay se bianco. Bisogna invece rafforzare l'immagine delle d.o.c. anche diminuendone la frammentazione che crea confusione nel consumatore.

Indagini poliennali sull'impiego di portinnesti diversi per il vitigno Lambrusco Grasparossa.

Anno:1999

Autori:Intrieri C., Silvestroni O., Vespignani G., Filippetti I.

Rivista:Vignevini N°3 da pagina 49 a pagina 54

Genetica della vite a Montpellier.

Anno:1999

Autori:Bavaresco L.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (2) da pagina 34 a pagina 36

La genetica, anche se rimane al centro di accese discussioni di carattere etico-morale, si rivela un valido aiuto per il miglioramento delle cultivar: in particolar modo nella viticoltura può andare incontro alle esigenze in tema di qualità e riduzione degli interventi fitosanitari.

Un software per i costi d'impianto e gestione del vigneto.

Anno:1999

Autori:Ridomi A.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (2) da pagina 37 a pagina 41

L'autore descrive dettagliatamente un software studiato dall'Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto per facilitare il calcolo e la registrazione dei costi sostenuti dall'azienda viticola per l'impianto e la gestione ordinaria dei vigneti.

Presenza di legno nero in Molise.

Anno:1999

Autori:Bertaccini A., Valillo E., Murari E., Martini M.

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (2) da pagina 62 a pagina 63

In seguito alla manifestazione di sintomi di giallume in vigneti molisani si è verificata la presenza di fitoplasmi, mediante identificazione molecolare. Si è riscontrata la presenza di astro in piante asintomatiche, mentre in piante sintomatiche si sono riscontrati fitoplasmi associabili a legno nero.

Vini di qualità nel 1998.

Anno:1999

Autori:Anonimo

Rivista:L'Informatore Agrario N°55 (2) da pagina 95

La vendemmia 1998 è stata caratterizzata da una qualità elevata dovuta alle favorevoli condizioni climatiche. Ad una bassa resa uva/vino si è accompagnata una produzione però superiore del 14,7% di uva, che ha permesso l'ottenimento di 54,5 milioni di ettolitri.

L'incertezza della produzione vinicola.

Anno:1999

Autori:Niederbacher A.

Rivista:Terra e Vita N°40 (1) da pagina 16 a pagina 17

L'Istat ha proposto nuovi criteri per la determinazione della produzione vinicola italiana che non si riferiscono più al potenziale stimato di uva vinificata ma che fanno dei distinguo ancora da chiarire.