Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

I fitofagi: i principi della protezione della vite senza rischi di danno

Anno:1998

Autori:Cravedi P., Mazzoni E.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°26

L'articolo analizza i vari fitofagi della vite descrivendone il ciclo e le diverse metodologie di lotta. Particolare attenzione viene posta nei riguardi dell'applicazione del regolamento Ce n. 2078/92 (lotta integrata) e n. 1488/97 (produzione biologica).

Tignole della vite, il rischio danni indiretti.

Anno:1998

Autori:Marzocchi L.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°18 da pagina 11 a pagina 13

Oltre al danno diretto dovuto alle larve di tignola, bisogna considerare anche il danno, sovente più rilevante, dovuto all'instaurarsi di botrite e marciume acido sugli acini perforati. Nel rispetto dell'ecosistema conviene, se possibile, sostituire gli insetticidi di sintesi con il B.t.K.

Esperienze sull'impiego di pyrimethanil per la protezione antibotritica dell'uva da tavola.

Anno:1998

Autori:Santomauro A., Faretra F., Piglionica V.

Rivista:Vignevini N°26(5) da pagina 45 a pagina 47

In tutte le prove il pyrimethanil ha dimostrato un'efficacia paragonabile e a volte superiore ai dicarbossimidici. Questi ultimi talvolta facevano riscontrare un calo di efficacia dovuto a ceppi resistenti del patogeno; al fine di evitare questo inconveniente è consigliabile alternarli al pyrimethanil.

Posizionamento di pyrimethanil nelle strategie di difesa da Botrytis cinerea Pers. su vite in Toscana.

Anno:1998

Autori:Egger E., D'Arcangelo M.E.M., Valentini P.

Rivista:Vignevini N°26(5) da pagina 42 a pagina 44

In Toscana, un unico intervento posizionato in funzione della varietà e dell'andamento metereologico, può essere considerato sufficiente per una buona protezione antibotritica. A maggior ragione se si utilizza pyrimethanil, principio attivo caratterizzato da elevata persistenza.

Prova di lotta contro la botrite e riflessi dei fungicidi impiegati sulla maturazione dell'uva.

Anno:1998

Autori:Rinaldi Ceroni M.

Rivista:Vignevini N°26(5) da pagina 38 a pagina 41

Da una prova effettuata su Trebbiano di Romagna è risultata la buona efficacia del principio attivo pyrimethanil, che può validamente sostituire o affiancare il procymidone. Tale fungicidi non hanno mostrato alcuna influenza sulla progressione della maturazione dell'uva.

Movimento del turismo del vino un sogno che è diventato realtà.

Anno:1998

Autori:Colombini Cinelli D.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°18 da pagina 5

Il Movimento Turismo del Vino organizzò nel 1993 il primo giorno di cantine aperte, con un pò di scetticismo da parte degli addetti ai lavori: l'afflusso di enoturisti fu subito decisamente incoraggiante. A distanza di sette anni sono ora sorte organizzazioni per l'accoglienza, itinerari enogastronomici e ambientali a completare l'offerta delle cantine.

Esperienze di lotta alla muffa grigia su vite con pyrimethanil in Friuli-Venezia Giulia.

Anno:1998

Autori:Stefanelli G., Villani A.

Rivista:Vignevini N°26 (5) da pagina 35 a pagina 37

La Botrytis è una delle più gravi avversità che colpiscono il Tocai friulano. Un confronto triennale fra benomil, iprodione e pyrimethanil ha evidenziato l'ottima attività antibotritica di quest'ultimo.

Cresce la voglia di "enoturismo", nuova frontiera del businness vinicolo.

Anno:1998

Autori:Tosi Elisabetta

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°18 da pagina 4

Risulta dalle indagini di mercato un aumento delle persone che scelgono le zone viticole come meta di vacanze (tedeschi, americani, britannici) o di brevi permanenze nei fine settimana (italiani). Questo tipo di turista richiede una ristorazione tipica e curata, punti di informazione sulle tradizioni e la storia del luogo, itinerari panoramici.

Pluriennali esperienze di difesa contro la muffa grigia della vite in provincia di Bolzano.

Anno:1998

Autori:Haas E., Rschatt C.

Rivista:Vignevini N°26 (5) da pagina 25 a pagina 30

Il successo globale della difesa contro la muffa grigia è la risultante dell'interazione di pratiche agronomiche (sfogliatura, idonee concimazioni) e cure colturali (difesa fitosanitaria contro tignole e oidio). Con queste precauzioni un trattamento all'invaiatura risulta sufficiente.

Controllo della muffa grigia nell'ambiente viticolo valtellinese.

Anno:1998

Autori:Murada G.

Rivista:Vignevini N°26 (5) da pagina 22 a pagina 24

Nell'areale valtellinese il ricorso agli antibotritici è limitato: il 90% delle aziende esegue infatti un solo trattamento, in prossimità della vendemmia. L'utilizzo della nuova molecola ha fornito risultati positivi nel contenimento del patogeno.