Prime tappe nella storia della determinazione del grado alcolico
Un articolo che ripercorre le tappe storiche della determinazione del grado alcolo, dalle origini fino ai giorni nostri. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo.
Effetto delle condizioni climatiche su contenuto fenolico, profilo antocianico e attività antiossidante in cultivar di uva da vino.
Io studio, condotto dal CREA, ha evidenziato una interazione tra annata e varietà e, in particolare, le elevate differenze termiche, combinate con ridotte precipitazioni, hanno stimolato la sintesi di polifenoli e antociani. Cliccare sull'immagine per consultare l'articolo.
La meccanizzazione della potatura invernale
Una chiara esposizione sulle attuali possibilità di meccanizzare una delle più costose operazioni in vigneto: la potatura invernale, possibile soltanto con alcune forme di allevamento della vite. Cliccare sull'immagine per consultarel'articolo.
Pratiche e trattamenti enologici
Un articolo pubblicato su Vitenda 2024, che raccoglie e descrive il Codex delle pratiche e dei trattamenti enologici che vengono effettuati in cantina al fine di ottenere prodotti bilaciati ed equilibrati
Sostenibilità nel trattamento dei vini: possibilità offerte dagli estratti proteici di lievito (EPL) e dagli ultrasuoni (HPUS)
Questi due trattamenti ai vini dimostrano come la corretta applicazione delle conoscenze tecniche permette di adottare trattamenti innovativi e a basso impatto per una direzione verso la sostenibilità
Vitenda 2025
Tantissimi articoli quest'anno; focus di viticoltura sui portainnesti e le loro funzionalità. Per quanto riguarda invece la parte enologica ci si sofferma sulla storia e la tecnica dei vini spumanti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
di Alberto Alma In Italia i lepidotteri ritenuti fitofagi “minori” sono una quindicina di specie appartenenti a nove famiglie. Seppur in numero ragguardevole raramente provocano danni seri alla viticoltura, ma possono comunque [...]
Di Morando A., Gay G., Marenco G., Morando P.
Atti Gir. Fitop. 2, 153-160, 1994
Alcuni insetticidi e due mezzi meccanici (zappatrice interceppi e spollonatrice) sono stati impiegati nella lotta alle nottue. Nel caso della spollonatrice si [...]
Dal "Notiziario Tecnico" della Fondazione Fojanini di Sondrio VITE - Anno XXV - N. 4- del 16.02.2015
Si presenta il problema delle nottue e le possibili soluzioni a disposizione dei viticoltori
Fondazione Fojanini
Via Valeriana, 32 - [...]
Michele Vigasio
Da Millevigne (2) 2016
Si elencano tutti i principali insetti potenzialmente nocivi per il vigneto, per i quali è indispensabile un attento monitoraggio al fine di non superare quella soglia, al di là della [...]
Pietro Pensa e Stefano Ferro
Da Vitenda 2019
Un articolo relativo ai lepidotteri nottuidi che a seconda delle annate e del clima possono o meno rappresentare un problema alla ripresa vegetativa. Nell'articolo sono indicati anche i [...]
Da Vitenda 2020
Federico Lessio, Renato Ricciardi, Andrea Lucchi, Alberto Alma.
Un articolo che raccoglie e descrive in maniera esauriente tutti gli antropodi (insetti e acari) che possono arrecare un danno all'apparato fogliare della vite.