Vit.En

VITICOLTURA

Nebbiolo. Un nuovo clone

Franco Mannini, Alessandra Mollo, deborah Santini, Elena Marchese, Ruggero Tragni Da Millevigne n. 2 del 2013 Il più recente clone di Nebbiolo, CVT C2, iscritto al registro Nazionale è qui descritto nelle sue carateristiche [...]

Moscato. L'oidio compromette la qualità del prodotto

Daniele Eberle, Salvatore Giacoppo Da Millevigne n. 2 del 2013 Una prova biennale eseguita nel comune di Calosso (AT) su Moscato ha messo a confronto diverse linee di difesa antioidiche con un testimone non trattato.

Moscato d'Asti. I vigneti storici

Lorenzo Tablino Da Millevigne n. 2 del 2013 Si fa chiarezza su "crus" del Moscato, ovvero le zone storicamente vocate all'uva utilizzata nella produzione di Moscato d'Asti.

La gestione meccanica del sottofila

Riccardo Castaldi Da Millevigne n. 2 2013 Il  diserbo meccanico del sottofila risponde ai requisiti di maggior sostenibilità ambientale e, con macchine di ultima generazione, consente anche di pacciamare il terreno in modo naturale.

Flavescenza dorata cosa c'è di nuovo. 2 2013

Maurizio Gily Da Millevigne n. 2 2013 L'autore fa il punto sulla lotta alla Flavescenza dorata: l'insetto vettore, i trattamenti insetticidi, lo stato della ricerca per individuare nuove soluzioni.

Uso sostenibile dei fitofarmaci

Marco Tonni Da Millevigne n. 3 del 2013 "Comprendere le opportunità e rispettare gli obblighi".  L'autore elenca le caratteristiche e le criticità della normativa sull'uso sostenibile degli agrofarmaci.

La solida e concreta famiglia dei Trebbiani

Riccardo Castaldi Da Millevigne n. 3 del 2013 Note storiche, caratteristiche agronomiche e produttive e profilo organolettico per questo articolo dedicato ad una vasta famiglia di vitigni.

Uso sostenibile dei fitofarmaci

Di Marco Tonni Da Millevigne n. 4 2013 "Gli impegni per le aziende" Seconda parte dell'argomento già affrontato nel numero precedente dove, punto per punto, si fa chiarezza sulla nuova normativa europea relativa all'applicazione [...]

Il compostaggio aziendale

Ruggero Mazzilli Da Millevigne n. 4 2013 L'autore si occupa della pratica del compostaggio in vigneto, sia nella fase della triturazione dei sarmenti con appositi macchinari che nella successiva gestione del cumulo.

Prima di impiantare sistemare il terreno.

Albino Morando, Simone Lavezzaro Dalla rivista Millevigne n. 4 del 2013 Tra le fasi che precedono l'impianto di un nuovo vigneto vi è la preparazione del terreno che deve tenere conto della pendenza, della presenza di frane ed [...]
Pagina: <<313233
34
353637>>