Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Tecniche di macerazione e caratteri qualitativi dei vini rossi

Anno:2004

Autori:Lambri Milena, Silva angela

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(13) da pagina 77 a pagina 81

Durante la macerazione si può intervenire con numerosi mezzi, che sortiscono effetti anche molto differenti in base ai parametri applicativi. Dal confronto tra le diverse tecniche e annate diverse emerge una serie di indicazioni circa la conduzione di questa fase cruciale per la produzione dei vini rossi.

Come si paga la qualità dell'uva?

Anno:2004

Autori:Gily M.

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(5) da pagina 57 a pagina 61

L'argomento può sembrare banale. In verità si tratta di un problema chiave, in genere sottovalutato, e ben lontano da una soluzione definitiva, nei rapporti tra l'industria e i fornitori di uve, e tra le cantine cooperative e i loro soci.

Corso di meccanica enologica

Anno:2004

Autori:De Vita P., De Vita G.

Rivista:Industria delle Bevande N°33(189) da pagina 95 a pagina -

Questa terza edizione del Corso di Meccanica Enologica fa una panoramica sui progressi compiuti nella moderna impiantistica e porta la descrizione dei moderni e numerosi macchinari del settore enologico della vendemmia e della distillazione.

Cresce l'export delle macchine per l'enologia e imbottigliamento

Anno:2004

Autori:Simei

Rivista:Industria delle Bevande N°33(189) da pagina 76 a pagina 78

Nell'ultimo triennio (2000-2002) è continuato l'incremento dell'interscambio del settore macchine per l'enologia e imbottigliamento che conferma una tendenza positiva ormai in atto da diversi anni e dall'analisi degli anni più recenti si evidenzia il continuo incremento.

Accumulo e comportamento del rame nei vigneti biologici

Anno:2004

Autori:Ceccanti B., Bonanzinga M., Masciandaro G., Poggio Grazia, Nardi G., Macci C.

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(8) da pagina 123 a pagina 126

Valutando i quantitativi di rame presenti e studiandone le relazioni con le qualità chimico-biologica del suolo, nei terreni vitati da più di dieci anni è emersa l'esistenza di processo attivo di degradazione continuo della sostanza organica, che rappresenta un primo sintomo di alterazione.

Impianti del vigneto con il GPS

Anno:2004

Autori:Sartori L.

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(8) da pagina 91 a pagina 95

Un alternativa all'impianto meccanizzato del vigneto con trapiatatrice a guida laser è la pratica che, insieme alla componente prettamente meccanica, inserisce un sistema di posizionamento satellitare (GPS).

Epidemiologia del legno nero della vite

Anno:2004

Autori:Credi R., Terlizzi Federica, Cricca L., Dradi D.

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(7) da pagina 72 a pagina 75

L'indagine qui riportata ha approfondito le conoscenze sui seguenti aspetti della malattia: modalità di diffusione spaziale, piante erbacee spontanee ospiti del fitoplasma, presenza e dinamica dell'insetto vettore H. obsoletus.

Com portamento di alcune selezioni cloniali di Merlot

Anno:2004

Autori:Sparacio A., Capraro F., Genna G., Prinzivalli L., Sparla S., Melia V.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°60(7) da pagina 61 a pagina 63

La variabilità produttiva sui cloni noon è stata elevata, mentre i parametri analitici dei mosti hanno evidenziatodifferenze più consistentisia per gli accumuli degli zuccheri che per l'acidità titolabile, tanto che è stato possibile costituire dei gruppi di cloni con comportamenti diversi.

Adattamento della vite alla potatura meccanica corta: il caso felice ddella croatina

Anno:2004

Autori:Poni S., Bernizzoni F., Presutto P., Gasparinetti P.

Rivista:L'Informatore Agrario N°60(7) da pagina 53 a pagina 59

Con questa prova è stato valutato, nel quadriennio 2000-2003, se in che misura tecniche di potatura corta,manuale e meccanica, possono determinare un remunerativo e costante equilibrio fisiologico su viti di Croatina, caratterizzate da scarsa fertilità delle gemme di base.

Livelli di resveratrolo nell'uva e nei vini della Valtellinai

Anno:2004

Autori:Murada G., Mancini Sonia, Rossoni Mara, Failla O., Spinardi Annamaria, Mariani L., Scienza A.

Rivista:L'Informatore Agrario N°50(1) da pagina 51 a pagina 54

Alla luce dell'azione protettiva del resveratrolo sulla pianta da attacchi fungini e dell'attività farmacologica sull'uomo, è stato messo a punto un programma pluriennale di ricerca per studiarne i livelli nelle uve e nei vini valtellinesi