Vit.En

Bibliografia

Ultimi inserimenti

Effetti del risanamento da virus sulle attitudini di cloni di vite.

Anno:2001

Autori:Mannini F.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°51 (4) da pagina 25 a pagina 30

Pluriennali prove di confronto in vigneto, con piante infette da virus o risanate per termoterapia, hanno consentito di affermare che le piante risanate presentano un incremento del vigore vegetativo, con conseguente aumento della produttività senza penalizzare la qualità.

Sale di rame: aspetti applicativi e residui nel terreno.

Anno:2001

Autori:Borgo M.

Rivista:Informatore Fitopatologico N°51 (4) da pagina 13 a pagina 18

L'uso del rame trova ancora ampia diffusione nella lotta antiperonosporica, in particolare in viticoltura biologica. Presto Il suo impiego, però verrà ridimensionato a causa della tossicità che arreca a lombrichi e microorganismi, accumulandosi negli strati superficiali.

La flavescenza si può debellare?

Anno:2001

Autori:Tosi L.

Rivista:Terra e Vita N°42 (15) da pagina 35 a pagina 36

Per contrastare la dilagante avanzata del fitoplasma nei vigneti del Nord la Nuova Finanziaria ha stanziato ben settanta miliardi di lire in tre anni adottando contromisurre differenziate nelle Regioni italiane per incentivare i viticoltori a riprendere la coltura viticola.

Prove di raccolta di cascami di vite e pesco con imballatrice Arbor RS 170.

Anno:2001

Autori:Pari L., Sissot F.

Rivista:L'Informatore Agrario N°57 (12) da pagina 87 a pagina 90

La rotoimballatrice presentata si rivela interessante poichè ha dimensioni ridotte che ne consentono il passaggio lungo i filari. Tuttavia v'è la neccessità di apportare ulteriori modifiche per migliorare le prestazioni in vista di una raccolta industriale.

Orientamenti e nuovi prodotti per la difesa della vite.

Anno:2001

Autori:Egger E.

Rivista:L'Informatore Agrario N°57 (15) da pagina 75 a pagina 86

Quando il viticoltore desidera acquistare dei fitofarmaci si trova sovente a sceglierer fra una vasta gamma di prodotti.; per cui è difficile essere continuamente aggiornati. All'interno trovererte un utile documentazione dei nuovi prodotti.

Sui benefici del vino importanti conferme.

Anno:2001

Autori:Razzano A.

Rivista:Il Corriere Vinicolo N°74 (31) da pagina 17 a pagina 19

La sottocommssione "Nutrizione e Salute" dell'Ufficio Internazionale della vigna e del vino espone i risultati degli studi condotti su nuove molecole polifenoliche dei vini fino ad oggi sconosciute. E' notevole la scoperta delle proprietà biologiche di vitinestrol e astrigina.

Effetti del trattamento con dosaggi crescenti di NAA su talee portinnesto di vite.

Anno:2001

Autori:Moretti G., Anaclerio F., Gardiman M., Lovat L.

Rivista:Vignevini N°28 (4) da pagina 137 a pagina 142

Un prodotto commerciale a base di acido naftalenacetico, largamente impiegato nel vivaismo viticolo per stimolare la radicazione delle talee è stato provato a dosi crescenti su 12 portinnesti. Dopo 3 anni di prove si sono fatte deduzioni interessanti su 41B, 110 R e 420 A.

Produzione di uva da vino con metodo biologico nell'ambiente caldo-arido dell' Italia meridionale.

Anno:2001

Autori:Antonacci D., Simeone V.

Rivista:Vignevini N°28 (4) da pagina 86 a pagina 96

L'ambiente caldo-arido dell'Italia meridionale possiede un' alta vocazionalità per questo tipo di produzione. Per l'ottenimento dei migliori risultati gli Autori propongono di mettere in atto una serie di scelte ed accorgimenti tecnici.

Vino: quali strategie per il terzo millennio?

Anno:2001

Autori:Montaldo G.

Rivista:Vignevini N°28 (4) da pagina 56 a pagina 82

Le migliori soluzioni per puntare ad un miglioramento del commercio vitivinicolo devono essere perseguite puntando con forza sugli investimenti a supporto della politica di marca. La conferma di tale successo arriva dall' esempio di alcune aziende leader del settore.

Equilibrio vegetoproduttivo per uve adatte a ottenere vini di qualità.

Anno:2001

Autori:Lanati D., Marchi D.

Rivista:L'Informatore Agrario N°57 (14) da pagina 49 a pagina 55

Per conoscere il livello qualitativo dell'uva in prossimità della vendemmia si devono valutare: maturità tecnologica, fenolica ed aromatica. E' riportata nel documento un'interessante scheda di degustazione degli acini che permette di stabilire la destinazione ottimale.