unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Per la difesa del vigneto dalle tignole diverse strategie e disponibilità di mezzi.
Anno:1999
Autori:Cravedi P.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(25) da pagina 10
a pagina 11
Questo dossier può essere di grande aiuto per coloro che si trovano ad affrontare l'annoso problema delle tignole della vite; in esso viene analizzato il ciclo annuale di questi insetti e sono descritti alcuni metodi biologici per il loro controllo.
Caratteristiche chimico analitiche e sensoriali del vin santo in Toscana.
Anno:1999
Autori:Bucelli P., Piracci A., Giannetti F., Faviere V.
Rivista:L'Enotecnico
N°35(3) da pagina 83
a pagina 94
Analizzando le caratteristiche chimico-analitiche di diversi campini raccolti nella zona di produzione, gli autori hanno steso una sorta di "scheda" del Vin Santo toscano.
Sistemi filtranti innovativi per i vini in "preparazione" ed in imbottigliamento.
Anno:1999
Autori:Borgo G.
Rivista:L'Enotecnico
N°35(3) da pagina 65
a pagina 70
La presentazione di una nuova metodologia di filtrazione alternativa a quelle tradizionali in grado di risolvere molti problemi. Il tutto supportato da prove effettuate in alcune grandi aziende del settore.
Agevolazioni per i giovani agricoltori.
Anno:1999
Autori:Anonimo
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(27) da pagina 12
a pagina 12
Un'utile documento per tutti i giovani imprenditori dell'agricoltura: il testo del decreto n°.147 del 19 marzo '99 che ha regolato le agevolazioni a favore dell'imprenditorialità giovanile.
La nuova vocazione all'export dei bianchi friulani.
Anno:1999
Autori:Ziliani F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(27) da pagina 9
a pagina 9
L'articolo scritto in seguito ad un servizio apparso su "Decanter", descrive le caratteristiche commerciali dei vini friulani e ne cita le prospettive per il futuro.
Cina, un mercato in "neoformazione".
Anno:1999
Autori:Ziliani F.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(14) da pagina 21
a pagina 22
Una panoramica sulla Cina, Nazione con una cultura enoica ancora da sviluppare, tracciata attrazerso le opinioni di diversiproduttori di vino italiani.
Asti, la Germania raffredda gli entusiasmi.
Anno:1999
Autori:Zuccareo E.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(14) da pagina 6
a pagina 6
Ecco un interessante lavoro su un argomento particolarmente interessante e di attualità: una panoramica sul mondo dell'Asti (esportazioni, giacenze, andamento del mecrato) ampliata da interessanti dati sulle vendite
I dati puù recenti sulle esportazioni vinicole italiane e sull'interscambio di vino nel mondo.
Anno:1999
Autori:Montemiglio L.
Rivista:L'Enotecnico
N°35(1/2) da pagina 60
a pagina 68
L'articolo risulta essere un'approfondita analisi dell'attuale filiera viti-vinicola (produzioni, consumi, esportazioni, ecc...), e fornisce al lettore un quadro del mercato enologico con grafici e tabelle.
Difesa antioidica, un problema ritornato d'attualità.
Anno:1999
Autori:Brunelli A.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(21) da pagina 17
a pagina 19
In questi ultimi anni sta tornando di grande attualità una grave patologia: l'oidio. In questo articolo si trovano cenni generali sulla malattia e un'analisi dei principi attivi usati per combatterla.
I meccanismi che governano il colore del vino.
Anno:1999
Autori:Mainardi G.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°72(21) da pagina 7
a pagina 7
Ad Alba, in occasione della manifestazione enologica "Vinum", ha avuto luogo una conferenza sul colore del vino, in particolare del Nebbiolo. Nell'articolo si trovano i punti più importanti degli interventi che i relatori hanno fatto durante lo svolgimento dell'incontro.