unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Portogallo
Il Portogallo ,con i suoi 200000 ha vitati e i suoi 6-6,5 milioni di hl di vino prodotti, rappresenta un importante regione vitivinicola dove si producono differenti tipologie di vino in un territorio meraviglioso
Bollicine e mannoproteine, un'accoppiata vincente
Un articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che illustra dal punto di vista chimico il fenomeno delle bollicine nei vini spumanti
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
LE “COLLINE DEL MARE” di Andrea Icardi con Paolo Tibaldi e Davide Dionese
La viticoltura delle Langhe vista dall’alto in questo bellissimo documentario che collega origini, storia e attualità di questo fantastico patrimonio della natura. Cliccare sull'immagine per poter visualizzare il video su YouTube. Per la versione in inglese inserire il seguente link: https://youtu.be/Po4qbkTBHyY
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
In calo (-15%) gli iscritti alle facoltà di agraria.
Anno:1998
Autori:Viscardi E.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°54 (29) da pagina 77
a pagina 78
Barbatelle come tartufi, poche e preziose.
Anno:1998
Autori:Gily M.
Rivista:Vignaioli piemontesi
N°2 (9) da pagina 1
Se si ha l'intenzione di impiantare una nuova vigna, è bene prenotare le barbatelle con circa un anno di anticipo. Questo consentirà di poter scegliere le combinazioni portinnesto-vitigno-clone senza doversi accontentare di ciò che può offrire il vivaista al momento dell'impianto.
Vini più tipici grazie ai lieviti selezionati.
Anno:1998
Autori:Tedeschi M. Sabrina , Cavazza A.
Rivista:Terra Trentina
N°11 da pagina 30
a pagina 33
Per ottenere un vino di qualità, è indispensabile conoscere i lieviti deputati alla trasformazione dello zucchero in alcol. Secondo gli autori, il ricorso a lieviti selezionati, permette di ottenere uin ottimo processo fermentativo senza nulla togliere ai contributi aromatici del vitigno e dell'ambiente.
Viti in vaso valida alternativa.
Anno:1998
Autori:Vacchetti M.
Rivista:Terra Trentina
N°11 da pagina 22
a pagina 24
Per ovviare a carenze di barbatelle, si ricorre sempre più frequentemente all'impianto di vasetti; ciò consente di mettere a dimora, fino a fine giugno, piantine innestate da pochi mesi. L'esito è praticamente assicurato, se si provvede a 2-3 irrigazioni subito dopo l'impianto.
La grappa, il nostro liquore di bandiera.
Anno:1998
Autori:Biancardi Clara
Rivista:Imbottigliamento
N°12 da pagina 46
a pagina 49
Da superalcolico rude e legato all'ambiente rurale la grappa si è trasformata negli ultimi anni, grazie a mirate campagne promozionali, in prodotto denso di raffinatezza e tradizione. La produzione, in crescita è di circa quaranta milioni di bottiglie l'anno.
Vivaismo italiano, accelerare il cambiamento.
Anno:1998
Autori:Anonimo
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°71 (40) da pagina 9
a pagina 11
Globalizzazione, riflessi sulla vitivinicoltura dell'Ue.
Anno:1998
Autori:Niederbacher A.
Rivista:Mondo Agricolo
N°9 da pagina 12
a pagina 13
Attività biologica di cimoxanil nei confronti di Plasmopara viticola e di phytophthora infestans: analisi citologica.
Anno:1998
Autori:Howard R.J., Ferrari M.A., Bourett T., Stidham M.D., Shillingford C., Power R.J., Hamlen R.A.
Rivista:Informatore Fitopatologico
N°48 (3) da pagina 61
a pagina 66
Citrole, anche contro la metcalfa.
Anno:1998
Autori:Albertini A.
Rivista:Ricerca & Divulgazione
N°10 da pagina 10
a pagina 11