Le viti si riprenderanno? I germogli allessati vanno asportati? Bisogna concimare le viti? Queste sono alcune fra le più frequenti domande che un viticoltore si pone dopo l'avvento di una gelata/brinata tardiva. Cliccando sull'immagine, si potrà visualizzare un video realizzato da Vit.En. che tenterà di rispondere a questi quesiti.
Brinate tardive in vigneto
Il problema delle brinate si ripresenta nei vigneti di gran parte del Nord e centro italia. Ecco un utile elaborato che analizza i danni da freddo, le ripercussioni sulla vite e le possibili soluzioni a questa calamità.
Fissaggio dei fili nel vigneto
Il fissaggio e il tensionamento rappresenta un aspetto fondamentale per la stabilità e la struttura del vigneto. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo.
VIGNA NUOVA
Cliccando sull'immagine si accede ad un video pubblicato dalla Vit.En che in maniera interattiva presenta i contenuti di "Vigna Nuova". In questo volume si affrontano in maniera approfondita e con l'ausilio di molte foto, schemi e tabelle, tutti gli argomenti inerenti l'impianto di un nuovo vigneto.
Vivaismo viticolo - tutte le operazioni per ottenere una barbatella
In questo video vengono illustrate tutte le operazioni utili alla produzione di una barbatella, a partire dal reperimento dei materiali fino ad arrivare alla raccolta e al confezionamento. Ringraziamo i vivaisti che hanno preso parte alla creazione di questo video. Cliccare sull'immagine per visualizzare il video caricato su YouTube.
Il colore dei vini rossi: una dote ricercata tra estetica ed identità
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che spiega il fascino che avvolge il vino rosso, sottolineando l'importanza del territorio e della provenienza geografica del vitigno.
Lorenzo Tablino
Da Vitenda 2012
L'autore descrive le caratteristiche dei principali coadiuvanti per il processo di chiarifica dei vini, dai più classici a quello di recente introduzione.
Emilio Celotti, Roger Forniz, Erika Barbieri
Da Vitenda 2012
L'Università di Udine ha messo a punto un nuovo test per determinare con precisione l'instabilità proteice dei vini per consentire una corretta azione che non li [...]
Elisa Martelli
Da Millevigne, 2017, n.2, 24-28
Gli enzimi agiscono da protagonisti nelle varie fasi della vinificazione: fase pre-fermentativa, chiarifica, estrazione, fino alla fase post-fermentativa, malolattica, miglioramento della [...]