Ricerca per Tag: vasche di cemento
	    
        
        
        Di Morando A., Taretto E.
Da Il Corriere Vinicolo, 20, Speciale Enologia
Vantaggi e svantaggi dei materiali impiegati per la fabbricazione dei contenitori enologici.        
     
	    
        
        
        Da Vitenda 2015 uno spazio dedicato alle moderne tecnologie applicate alla produzione e al confezionamento del vino. Bag in box "innalzabile", un vaso vinario in cemento dalla forma inconsueta e una pigiatrice intelligente.        
     
	    
        
        
        Di Albino Morando ed Ernesto Taretto.Per i 40 anni del SIMEI gli autori ripercorrono il cammino compiuto dalla tecnologia in tema di macchine ed impiantistica enologica. Pigiatura, contenitori per la macerazione, pompe, macchine refrigeranti, 
[...]         
     
	    
        
        
        Di sara Cabrele
Da Millevigne 3 2014
Si assiste, anche in Italia, al ritorno in auge delle vasche in cemento, soppiantate negli anni '80 dall'acciaio.        
     
	    
        
        
        Di Alessandra Biondi Bartolini
Da MIllevigne 3 2014
Il ritorno del cemento nella costruzione di vasi vinari è affiancato da terracotta e materiali simili che hanno in comune la porosità. Come affrontare il tema della sanificazione.        
     
	    
        
        
        Simone Lavezzaro, Albino Morando
Da L'Informatore Agrario, 73 (27) suppl. 33-37
Uno sguardo, a cura di VitEn, sulla realtà attuale dei vasi vinari. Materiali caduti in disuso, soppiantati dall'acciaio, stanno tornando in auge come le 
[...]         
     
	    
        
        
        Di Lavezzaro Simone e Bruno Marco.
Da Vitenda 2019
 
Un articolo che analizza i costi in cantina necessari all'ottenimento della bottiglia di vino. In questa occasione riguarda l'affinamento.