Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_articolo) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 3 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En. - Articoli viticoltura

Vit.En

VITICOLTURA

Centro di ricerca, sperimentazione e formazione "Basile Caramia"

Di Dongiovanni Crescenza. Da Vitenda 2019. Il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura "Basile Caramia" è una associazione senza scopo di lucro che persegue finalità di ricerca, divulgazione, formazione, [...]

Le ragioni dei padri

Di Gily Maurizio. Da Vitenda 2019. La riconversione delle tradizionali forme di allevamento verso modelli viticoli considerati più moderni non sempre ha dato buoni risultati, e alcuni produttori percorrono oggi il cammino inverso, in [...]

Prove di contatto tra Halyomorpha halys e l'uva Moscato

Uno studio che mette in relazianoe i potenziali odori sgradevoli rilasciati dalla cimice asiatica durante le diverse fasi enologiche

Rischi connessi alla presenza di Cimice asiatica nel vigneto

Una presentazione che descrive le caratteristiche e i potenziali danni generati da Halyomorpha Halys su vite.

Monitoraggio e ruolo di Halyomorpha halys nei vigneti piemontesi

Uno studio che evidenzia i dati relativi all'attività di monitoraggio e relative catture di cimice asiatiche 

Pathogen: corso sulla gestione dei virus della vite per tecnici e viticoltori

Elisa Angelini Da Vitenda 2019 Oltre alle avveristà principali (oidio e peronospora),  nei vigneti dqa sempore si evidenziano i danni causati dalle virosi. Perciò alcuni enti di ricerca hanno deeciso di unirsi e di [...]

L'annata viticola 2018

Simone Lavezzaro, Albino Morando. Da Vitenda 2019. Anche in questa edizione gli autori analizzano l'andamento della stagione viticola appena trascorsa, ponendo particolare attenzione alle problematiche climatiche e fitopatologiche che [...]

Tecniche fuori dal tempo?

Aldino Morando e Simone Lavezzaro Da Vitenda 2019 Un articolo che riporta alcune operazioni tradizionali che erano state abbandonate negli anni ma che ancora oggi in aprticolari contesti vengono eseguite e che in alcuni casi hanno [...]

Agroambiente vigneto: nuove acquisizioni per la gestione dei lepidotteri carpofagi

Renato Ricciardi, Francesca Cosci, Andrea Lucchi. Da Vitenda 2019. Lo scopo di questo articolo è mettere in evidenza la fisiologia e la diffusione le specie di lepidotteri più pericolose per la produzione viticola italiana e [...]

Vitigni, tecniche colturali ed epidemie di mal dell'esca

Michele Borgo Da Vitenda 2019 Un articolo che esamina diverse tematiche relative alle malattie del legno, con riferimento particolare al mal dell'esca. Si evidenziano le nuove conoscenze scientifiche in materia e si esaminano anche le [...]
Pagina: <<141516
17
181920>>