Vit.En

VITICOLTURA

Osservatorio Torino

Ecco l'elenco dei ricercatori

Ristrutturazione vigneti: approvata la ripartizione

La Conferenza Stato-Regioni del 28 febbraio ha raggiunto l’intesa sullo schema di decreto del Mipaaf con la ripartizione dei fondi per la ristrutturazione dei vigneti per la campagna 2007/2008. Sarà la Sicilia a beneficiare del maggiore [...]

Il legno nero della vite: malattia causata da un fitoplasma polifago trasmesso da una cicalina occasionale

di Alberto Alma Con il termine di giallumi della vite (Grapevine yellows, GYs) vengono indicate tutte quelle ampelopatie causate da fitoplasmi. Le viti colpite da differenti gruppi filogenetici di fitoplasmi reagiscono con risposte [...]

Controllo degli acari della vite in Piemonte

Presentazione a cura di Albino Morando e Simone Lavezzaro

L'oidio, presentazione malattia

Pdf della presentazione

Fasi fenologiche

Ecco gli articoli di questa sezione Schema sulle fasi fenologiche estratto da Vitenda 2007 Organi della pianta e Fasi fenologiche in base agli indici di Baggiolini e BBCH (Estratto da VIgna in Tasca)

Organi della vite e Fasi Fenologiche

Estratto da Vigna in Tasca. Guida fotografica al riconoscimento degli organi della vite e delle fasi fenologiche della pianta in base agli indici Baggiolini e BBCH

Elenco dei fitofarmaci ammessi in viticoltura

Ecco gli articoli di questa sezione Estratto da VIGNA IN TASCA Registro degli Agrofarmaci ammessi in Italia aggiornato ad Aprile 2007

LOTTA ALLE TIGNOLE DELLA VITE IN PIEMONTE

di Giulio Moiraghi, Albino Morando, Fabio Sozzani, Sergio Lembo RIASSUNTO   Nel quadriennio 2000-2003 sono state condotte prove di lotta contro le tignole della vite (Lobesia botrana ed Eupoecilia ambiguella) con diversi prodotti [...]

VERIFICHE SPERIMENTALI IN VIGNETO SULL'ATTIVITA' CURATIVA DI ANTIPERONOSPORICI

di Albino Morando, Sergio Cravero, Fabio Sozzani, Giulio Moiraghi RIASSUNTO In vigneti fortemente soggetti ad attacchi di peronospora sono stati saggiati, per un biennio, diversi fungicidi in commercio e sperimentali, impiegati una sola [...]
Pagina: <<636465
66
676869>>