Un articolo che ci rivela le principali operazioni da eseguire per gestire la vegetazione in questa particolare forma di allevamento, altamente meccanizzata.
Avena fatua
L'avena selvatica è una tipica graminacea che compare tra la fine della primavera e l'inizio del periodo estivo.
Tecniche fuori dal tempo?
Un articolo che riporta alcune operazioni tradizionali che erano state abbandonate negli anni ma che ancora oggi in specifici contesti vengono eseguite e che in alcuni casi hanno acquisito un nuovo valore funzionale.
Spumantitalia 2023
Spumantitalia è il festival nazionale dedicato alla degustazione di bollicine italiane. L’appuntamento dedicato ad appassionati e operatori del settore è dal 4 al 5 giugno 2023 a Riva del Garda. Cliccare sull'immagine per maggiori informazioni
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Lorenzo Tablino
Da Vitenda 2012
L'autore descrive le caratteristiche dei principali coadiuvanti per il processo di chiarifica dei vini, dai più classici a quello di recente introduzione.
Elisa Martelli
Da Millevigne, 2017, n.2, 24-28
Gli enzimi agiscono da protagonisti nelle varie fasi della vinificazione: fase pre-fermentativa, chiarifica, estrazione, fino alla fase post-fermentativa, malolattica, miglioramento della [...]
Da Vitenda 2020,
Di Giovanni Bitelli, Enzo Cagnasso, Alberto Caudana, Camilla De Paolis, Vincenzo Gerbi, Simone Giacosa, Gaetano PioLiscio, Carolina Ossola, Maria Alessandra Paissoni, Matteo Pollon, Susana Río Segade, Luca Rolle, [...]
Da Vitenda 2021
Di Maria Tiziana Lisanti, Claudia Nioi, Rémy Ghidossy
Nell'ottica di sviluppare strategie sostenibili per aumentare l'estrazione dei composti polifenolici viene descritta la nanofiltrazione, come alternativa alle [...]